Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar E-Type restomod, Callum rilancia l'icona in purezza

Un classico rivisitato alla grande, ma servono clienti per far partire il progetto: niente elettrificazione, solo motori termici
Jaguar E-Type restomod, Callum rilancia l'icona in purezza

Francesco ForniFrancesco Forni

19 mag 2025

Un nome che evoca eleganza, prestazioni e stile senza tempo: Jaguar E-Type torna a far parlare di sé grazie alla visione di Ian Callum, designer che ha scritto capitoli fondamentali della storia del Marchio.

Attraverso il suo studio, Callum firma una reinterpretazione virtuale della leggendaria sportiva britannica, parte della collezione "Portfolio Project". Non si tratta ancora di un’auto reale, ma di un concept maturo e pronto a diventare realtà, qualora un investitore decida di scommettere sul progetto.

Il restomod mantiene intatto il DNA della E-Type originale

Ma ne rivede le proporzioni con sensibilità moderna: carrozzeria più larga e profilo ribassato esaltano la presenza su strada. I cerchi in lega a tre razze, dall’estetica rétro, sono rivisitati in chiave attuale, mentre i gruppi ottici anteriori adottano la tecnologia LED. Al posteriore, doppio scarico e fanaleria rinnovata. Le superfici sono nette e levigate: maniglie e dettagli accessori scompaiono per restituire armonia visiva.

 

 

L’abitacolo conserva l’anima vintage con tocchi ben dosati di contemporaneità

I classici strumenti centrali diventano display digitali discreti, capaci di integrare funzionalità come Apple CarPlay e navigazione satellitare. Il volante, rivestito in pelle, richiama lo stile dei decenni d’oro dell’automobile. La trasmissione resta fedele alla tradizione: leva del cambio manuale e trazione esclusivamente termica.

 

Nessuna traccia di motori elettrici: le opzioni più probabili vanno da un V8 a un V12, per prestazioni sonore e coinvolgenti.

Callum non pone limiti al possibile. "La Jaguar E-Type potrebbe tornare, basta che qualcuno la voglia", suggerisce il team. Il costo resta da definire, ma la rinascita di una leggenda non ha mai avuto un prezzo fisso. Quel che conta è la passione.

Potrebbe interessarti: Lancia Gamma, Napolitano a Melfi mostra la nuova ammiraglia

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi