Abarth valuta il ritorno ai motori a combustione

Abarth valuta il ritorno ai motori a combustione
Olivier François conferma le ipotesi del clamoroso dietrofront. Scopri quale motore e la potenza attesa. Un futuro ibrido?

23.05.2025 ( Aggiornata il 23.05.2025 09:42 )

Le unità termiche potrebbero rientrare nell'offerta Abarth. Olivier François, AD del marchio, ha confermato le ipotesi in occasione di una recente presentazione.

I riscontri sul mercato delle versioni esclusivamente elettriche non sono stati certamente incoraggianti. "Un ritorno ai motori a combustione è sul tavolo, anche se pensieri in fase preliminare" ha dichiarato il manager. Ma nulla risulta ancora definitivo. Anche se dopo i "niet" degli ultimi anni riguardo i motori a combustione tale ammissione ha del clamoroso (anche se logico in termini di apprezzamento del pubblico).

Il propulsore canditati

L'apprezzato propulsore 1.4 turbo a quattro cilindri purtroppo risulta dismesso per i nuovi modelli. Sarebbe complesso adattarlo all'attuale architettura delle vetture. Il probabile candidato è l'unità 1.2 a tre cilindri di origine PSA che viene impiegato su numerose vetture del Gruppo Stellantis.

Il PureTech nella configurazione mild hybrid eroga 145 cavalli. L'obiettivo potrebbe essere avvicinare i 180 cavalli raggiunti dalle precedenti versioni termiche.

La trazione conserverebbe la configurazione anteriore. François ha aggiunto che "sono in corso valutazioni" riguardo questa possibilità. Ha anche espresso che "vedrebbe bene anche una Topolino con lo Scorpione".

Potrebbe interessarti: Lynk & Co 08, Suv “super” ibrido che sfida le elettriche

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese