Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rodger Dudding e la sua collezione da sogno: 450 auto uniche

Possiede una delle collezioni di auto più straordinarie al mondo, valutata oltre 40 milioni di sterline
Rodger Dudding e la sua collezione da sogno: 450 auto uniche
© Rodger Dudding, foto autocar.co.uk

Luca TalottaLuca Talotta

26 mag 2025

Rodger Dudding è un nome che nel mondo dei collezionisti di auto classiche è sinonimo di eccellenza, passione e diversità. La sua collezione, nota come Studio434, è una delle più straordinarie al mondo, con oltre 450 automobili e motociclette, un vero e proprio tempio della storia dell’automobilismo, il cui valore complessivo è stimato in oltre 40 milioni di sterline.

Ma chi è Rodger Dudding? Imprenditore britannico di successo, Dudding ha costruito la sua fortuna nel settore degli armadietti self-storage, ma la sua vera passione è sempre stata l’automobile. Nel corso di oltre sei decenni, ha raccolto modelli di ogni genere, dai classici britannici ai pezzi rari provenienti da tutto il mondo. Ogni veicolo nella sua collezione racconta una storia, testimoniando l'evoluzione della tecnica e del design automobilistico.

Le icone britanniche: Aston Martin Lagonda e Bentley Azure

Dudding è particolarmente noto per la sua straordinaria collezione di Aston Martin Lagonda, con ben 24 esemplari, pari al 3,7% della produzione totale. Tra questi, spiccano il primo e l'ultimo modello mai prodotto, un segno dell’amore del collezionista per questa icona del lusso britannico. Non mancano neppure i modelli Bentley Azure, in condizioni impeccabili, come la magnifica versione del 2000, dotata del leggendario motore V8 pushrod da 6,75 litri.

Auto rare e affascinanti: Bristol Beaufighter e Citroën 2CV

La collezione di Dudding non si limita alle grandi marche, ma abbraccia anche modelli più di nicchia. Un esempio è la Bristol Beaufighter, una coupé rara e dalle linee originali, progettata da Zagato e dotata di un motore V8 turbo. Non manca neanche una Citroën 2CV Dolly del 1986, simbolo dell’essenzialità e del design senza tempo dell’automobile francese.

Dudding non ha trascurato il fascino delle sportive italiane. Tra i suoi gioielli spicca una Ferrari Mondial Cabriolet del 1988, un modello che unisce eleganza e sportività. Non meno affascinante è la Fiat Coupé del 1998, un’icona del design firmata da Chris Bangle, capace di distinguersi per le sue linee audaci.

Non sorprende trovare numerose Jaguar nella collezione di Dudding, tra cui una serie di XJs e modelli classici come la Daimler V8 250 del 1967. Non mancano nemmeno le Mercedes, con modelli come la SL420 del 1988, un simbolo di lusso e prestazioni.

Un patrimonio culturale su quattro ruote

Quello che rende unica la collezione di Rodger Dudding non è solo la quantità di veicoli, ma la straordinaria varietà: dalle sportive britanniche come la Lotus Elise S1, alle eleganti Rolls-Royce, fino alle utilitarie che hanno segnato un’epoca come la Fiat 600. Ogni auto è mantenuta in condizioni impeccabili, testimonianza della cura e della passione con cui Dudding gestisce il suo prezioso patrimonio.

La collezione di Rodger Dudding è ospitata in uno spazio dedicato, noto come Studio434, un vero e proprio museo privato dove le auto sono esposte e mantenute con la massima cura. Un luogo che non è solo un deposito di automobili, ma un santuario per gli appassionati, dove ogni veicolo racconta una storia.

Rodger Dudding non è solo un collezionista, è un custode della storia dell’automobile, e la sua straordinaria collezione continua a crescere, regalando agli appassionati di tutto il mondo un viaggio nel tempo e nello stile su quattro ruote.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi