27.05.2025 ( Aggiornata il 27.05.2025 14:57 )
La US Car Reunion ha spento 30 candeline nel modo più spettacolare possibile: con 550 auto americane giunte da tutta Europa, la manifestazione ha conquistato il titolo di raduno più imponente mai visto in Italia per le vetture made in USA. Il maxi-evento si è tenuto il 17 e 18 maggio 2025 nell’ambito della 39ª edizione della Biker Fest International, trovando una nuova casa nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), location scelta per accogliere il numero crescente di partecipanti delle ultime edizioni.
Nata nel 1995 a Villanova di Friuli, la US Car Reunion è diventata, negli anni, un punto di riferimento assoluto per gli appassionati di motori d’Oltreoceano, grazie all’impegno costante di Cruisin’ Life magazine e Old School Garage Club di Pordenone, ideatori e organizzatori storici dell’evento.
Il colpo d’occhio offerto dall’Area Mercato è stato semplicemente incredibile: centinaia di esemplari unici tra Ford Mustang, Dodge Charger, Chevrolet Camaro, Cadillac, Pontiac, Jeep, Hummer e moltissimi altri modelli hanno trasformato la località balneare friulana in una vera capitale della cultura automobilistica USA.
Alla parata della domenica, che ha messo a dura prova la viabilità locale attorno allo stadio “G. Teghil”, ha fatto seguito la premiazione delle Top 30, con la Ford Mustang del 1966 di Thomas Baumgartner (Austria) proclamata Best in Show. Tra le vetture premiate, anche una rara Ford Model A Fordor del 1928, una Pilgrim Cobra del 1979 e una Chevrolet Impala del 1960.
A rendere ancora più unica l’atmosfera sono state le iconiche Pin-up in stile anni ’50, presenti per omaggiare l’estetica retrò americana, e il poderoso Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che ha rubato la scena agli appassionati di truck e trasporto pesante.
Il tutto si è svolto in un clima di festa e passione condivisa, con club provenienti da tutta Italia ed Europa come Sharks Team Italia, Angry Eagles, Challenger Team Italia, Oldamericars, Crazy Gang e Crazy Van Club.
Grande debutto anche per Kustom & Classic, raduno dedicato alle auto originali o customizzate prodotte entro il 1999. Organizzato dal club Lowered Garage di Gorizia, il nuovo format ha richiamato quasi 200 youngtimer e d’epoca, tra cui una Ford Model A del 1931, premiata come “Best Classic”, e la già citata Pilgrim Cobra, incoronata “Best Custom”.
Con Kustom & Classic e US Car Reunion, la Biker Fest rafforza così la propria identità di grande evento trasversale, capace di unire due e quattro ruote sotto il segno della passione motoristica e del lifestyle americano.
La stagione motoristica non si ferma: dal 18 al 21 settembre 2025 andrà in scena la 4ª edizione dell’Italian Bike Week, con l’evento “US Car on the Beach” a fare da chiusura alla stagione calda dei raduni. E per il 2026, si preannuncia una Biker Fest ancora più epica: sarà infatti il momento di celebrare il 40° anniversario della manifestazione.
Un traguardo che promette nuove sorprese, con il desiderio di aumentare ancora di più il livello spettacolare e partecipativo degli eventi collaterali, specialmente quelli legati al mondo automotive.
Link copiato