Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incidenti stradali: Lazio e Liguria le regioni più colpite, i dati

L’analisi su oltre 500.000 assicurati svela le zone più a rischio in Italia
Incidenti stradali: Lazio e Liguria le regioni più colpite, i dati
© Aaron Doucett, Unsplash

Luca TalottaLuca Talotta

27 mag 2025

Secondo una recente indagine condotta da Verti Assicurazioni tramite il proprio osservatorio Verti MoversLazio e Liguria si confermano le regioni italiane con la maggiore incidenza di sinistri stradali rispetto al numero di assicurati.

L’analisi – che ha preso in esame un campione di oltre 500.000 clienti della compagnia assicurativa parte del Gruppo MAPFRE – evidenzia un quadro preciso e aggiornato della sicurezza stradale in Italia, basato sui dati del 2024. I numeri parlano chiaro:

  • Lazio: oltre 9.600 incidenti, pari a quasi il 5% degli assicurati

  • Liguria: più di 600 sinistri (4,7%)

  • Piemonte: quasi 3.000 sinistri (4,6%)

  • Toscana: oltre 2.000 incidenti (4,1%)

  • Lombardia: quasi 15.000 sinistri, pari al 4%

Traffico, eventi estremi e distrazioni: le cause più frequenti

Le regioni più dinamiche del Centro-Nord si confermano anche le aree più esposte a rischio incidenti, in particolare per il traffico congestionato, la fitta rete urbana e gli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti negli ultimi anni.

Secondo Marco Buccigrossi, Business Director di Verti:

«Il nostro modo di guidare si sta evolvendo. Ai dispositivi di sicurezza si contrappongono nuove fonti di distrazione come l’uso dello smartphone, che secondo dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rappresenta il 50% dei motivi di ritiro della patente. A questo si aggiunge un meteo instabile, con piogge e grandinate improvvise che spesso causano incidenti anche senza il coinvolgimento di altri veicoli».

Cresce la consapevolezza: boom della garanzia Infortuni del conducente

Tra gli effetti collaterali di questa situazione emerge una tendenza interessante: sempre più italiani scelgono di tutelarsi con la garanzia accessoria Infortuni del conducente, una copertura assicurativa spesso sottovalutata ma fondamentale, in quanto protegge anche il responsabile dell’incidente in caso di danni fisici.

La Lombardia è in testa per numero di attivazioni di questa copertura, con il 38% degli assicurati che ha scelto di includerla nella propria polizza. Segue il Lazio con il 27%, un dato coerente con l’elevata frequenza di sinistri nella regione.

Verti: dati digitali per una sicurezza più consapevole

La forza dell’osservatorio Verti Movers risiede nell’approccio totalmente digitale della compagnia, che consente di analizzare con precisione abitudini, criticità e tendenze emergenti. Un contributo concreto alla comprensione del rischio stradale in Italia, fondamentale per orientare tanto le strategie di prevenzione quanto le offerte assicurative future.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi