Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Quando comprare un’auto usata: estate e inverno le stagioni più vantaggiose

Le stagioni con meno acquirenti sono le migliori per risparmiare
Quando comprare un’auto usata: estate e inverno le stagioni più vantaggiose
© ufficio stampa

Luca TalottaLuca Talotta

27 mag 2025

L’acquisto di un’auto usata è una decisione importante, e scegliere il momento giusto può fare la differenza. Secondo uno studio di carVertical, azienda specializzata nella raccolta e analisi di dati automobilistici, l’estate e l’inverno sono i periodi più convenienti per risparmiare sull’acquisto di un veicolo usato.

Tra tutti i mesi dell’anno, giugno si conferma il meno competitivo, con solo il 7,6% delle verifiche effettuate su carVertical. A seguire, dicembre (7,8%) e maggio (8%). Meno acquirenti sul mercato significano più scelta, prezzi più flessibili e margini di trattativa più ampi.

 

«Con l’arrivo dell’estate, le priorità dei consumatori cambiano: l’acquisto dell’auto passa in secondo piano, lasciando spazio a opportunità interessanti per i più attenti» spiega Matas Buzelis, automotive expert di carVertical.

Il motivo? Dinamiche stagionali e strategia dei venditori

Durante l’estate, molti rivenditori cercano di liberarsi dei modelli in stock per fare spazio alle nuove uscite. Questo si traduce in sconti mirati e trattative più favorevoli. Analogamente, a fine anno le concessionarie puntano a chiudere gli obiettivi fiscali e offrono incentivi per accelerare le vendite. In più, molte aziende dismettono flotte aziendali ben tenute e recenti, immettendo sul mercato ottime occasioni.

Attenzione però ai mesi più richiesti

Autunno, in particolare ottobre (9,3%), novembre (8,8%) e settembre (8,7%), è il periodo con maggiore traffico di acquirenti. L’aumento della domanda rende più difficile ottenere sconti, e le auto con buone caratteristiche tendono a sparire rapidamente dal mercato.

«È fondamentale non farsi prendere dalla fretta e valutare con attenzione la scelta, indipendentemente dalla stagione» sottolinea ancora Buzelis.

I consigli degli esperti per un acquisto sicuro

Sebbene i periodi estivi e invernali offrano un vantaggio economico, l’acquisto di un’auto usata richiede cautela. Ecco alcuni suggerimenti chiave da seguire sempre:

  • Verificare la cronologia del veicolo, preferibilmente con un report dettagliato (es. su carVertical)

  • Controllare lo stato dell’auto con un meccanico di fiducia

  • Effettuare un test drive in condizioni reali

  • Diffidare di offerte troppo vantaggiose rispetto alla media di mercato

Quando e come conviene comprare

L’estate e l’inverno si confermano le stagioni più intelligenti per chi cerca un’auto usata a condizioni vantaggiose. Meno concorrenza tra acquirenti, maggiore disponibilità di veicoli e venditori più propensi a trattare sono elementi che possono fare la differenza. Tuttavia, mai abbassare la guardia: la prudenza resta l’alleata migliore per evitare brutte sorprese.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai, nasce il progetto per la riforestazione con Ioniq 9, 5 e un drone

L'iniziativa sfrutta la tecnologia V2L delle elettriche Hyundai per riforestare le aree boschive distrutte da incendi

Nuova Citroen C5 Aircross, i prezzi della versione Hybrid e dell'elettrica e-C5 Comfort Range

Suv simbolo di comfort e abitabilità interna, la nuova generazione di C5 Aircross si può ordinare: tre allestimenti e quattro motorizzazioni disponibili
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi