Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla 100% autonoma a Austin, FSD Supervisionato a Roma: Musk spinge per nuove regole

Tesla prova il FSD non supervisionato in Texas, a Roma quello supervisionato su Model 3: anticipa le novità normative del prossimo ottobre
Tesla 100% autonoma a Austin, FSD Supervisionato a Roma: Musk spinge per nuove regole

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 giu 2025

Dopo il post su X, che è quanto di più vicino alle “scuse” di Elon Musk nei confronti di Donald Trump - “Mi pento di alcuni dei miei post sul Presidente @realDonaldTrump  della scorsa settimana. Sono andati troppo oltre” - c’è una Tesla di cui prendersi cura e Musk rilancia il test condotto a Austin, Texas, di guida autonoma e non sorvegliata di una Model Y di serie.

Replicando a un utente Tesla svedese, poi, l’a.d. Tesla ha commentato: Aspetto l’approvazione da parte delle autorità olandesi e poi l’Europa. È molto frustrante e colpisce la sicurezza delle persone in Europa, poiché guidare con l’Autopilot avanzato attivo porta ad avere quattro volte meno feriti! Per favore, chiedete alle autorità governative del vostro Paese di accelerare nel rendere le Tesla più sicure in Europa”.

Le novità in arrivo sul Livello 2

Il tema è normativo e il primo intervento arriverà dal prossimo ottobre, a un livello molto inferiore rispetto alla guida autonoma "hand off, eyes off" (Livello 3), quando sarà concesso per le auto con Livello 2 di assistenza di operare senza l’obbligo per il guidatore di tenere almeno una mano sul volante.

In questo filone tecnico e normativo si inserisce il test condotto da Tesla del sistema Full Self-Driving Supervisionato a Roma, con una Model 3.

Il guidatore deve essere sempre pronto a intervenire ma è sollevato dal dover tenere una mano sul volante e, soprattutto, la guida autonoma opera in un complesso contesto urbano. La dotazione hardware fa affidamento interamente alle camere del Tesla Vision e all'elaborazione avanzata delle immagini, senza ricorrere ai sensori Lidar usati da altri costruttori. Se l'hardware è il medesimo delle Model 3 sul mercato, la differenza sta nella release software, ancora in una fase definita da Tesla di “test ingegneristico”. 

La situazione in Europa su Livello 3 e superiori

Quanto ai livelli superiori di guida assistita e autonoma, lo scenario normativo in Europa sul Livello 3 “hands off, eyes off”, che permette di distogliere lo sguardo dalla strada, è una soglia ancora relegata a specifiche autorizzazioni per l’impiego su tratti di strada predefiniti. La Germania è, attualmente, lo Stato che ha fatto maggiori concessioni alla guida di Livello 3, su tratti di autostrada selezionati. In aggiunta, permette la guida autonoma in spazi privati, come garage, perché le auto possano raggiungere lo stallo di parcheggio senza che vi sia nessuno a bordo (Livello 4).

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi