Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Genesis arriva anche in Italia, tre modelli premium per cominciare

Espressione del mondo Hyundai, Genesis proporrà due suv e un'ammiraglia sviluppati intorno a una piattaforma elettrica nativa e molto caratterizzati nel design
Genesis arriva anche in Italia, tre modelli premium per cominciare

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 giu 2025

Il volto premium di Hyundai è Genesis, brand che in Europa ha esordito nel 2021, commercializzato inizialmente nel Regno Unito, in Germania e in Svizzera. Dalla 24 Ore di Le Mans, dove debutterà in gara il prossimo anno con una Hypercar, il marchio coreano annuncia l’espansione su altri quattro mercati. Da inizio 2026 arriveranno in Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi tre modelli elettrici.

“Il nostro ingresso in questi importanti mercati è un momento fondamentale per Genesis. In questo momento ci stiamo orientando verso il consolidamento della presenza e dell’impegno nel lungo termine in tutta Europa. È l'espansione di mercato più significativa dal nostro lancio nel Vecchio Continente, avvenuto nel 2021 e rappresenta l'inizio di una nuova fase di crescita equilibrata e strategica, affiancata all'orientamento sportivo del marchio", le parole dell’a.d. Xavier Martinet.

Due suv e un'ammiraglia, elettriche su architettura nativa

La gamma Genesis ha catturato negli ultimi anni le attenzioni per una proposta stilistica molto dinamica e riuscita, sviluppata intorno all’architettura E-GMP che Hyundai e Kia adottano per i loro modelli elettrici.

Piattaforma a 800 volt che posiziona Genesis GV60, Genesis Electrified GV70 e Genesis Electrified G80 nel perimetro delle elettriche premium più avanzate per tecnologia del sistema elettrico. Tutte sono ricaricabili, infatti, a 350 kW in corrente continua e sviluppano un’abitabilità interna notevole grazie alla piattaforma nativa elettrica.

Iscriviti e prova le nuove Renaut gratis, scopri come fare

Genesis GV60, per dare un riferimento concreto, è un C-suv da 4,50 metri che offre un passo di ben 2,90 metri, di fatto un valore tipico del segmento D-E. Arriverà con batteria da 77 kWh, specifica che sulla Electrified GV70 diventa da 84 kWh e alimenta un sistema da 490 cavalli, Dual Motor. Diversamente da GV60, GV70 elettrica è un suv di segmento D, lungo 4,71 metri.

Al vertice della gamma ci sarà l’ammiraglia Genesis G80 elettrica, da 5,13 metri di lunghezza. "I nostri distintivi modelli dotati di powertrain elettrici esercitano una forte attrazione in Europa e la loro domanda è in crescita”, ancora Martinet. “Grazie a questi nuovi mercati e al nostro coraggioso approccio al motorsport, siamo lieti di presentare ai nuovi clienti il nostro brand orientato al design e alle prestazioni"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai, nasce il progetto per la riforestazione con Ioniq 9, 5 e un drone

L'iniziativa sfrutta la tecnologia V2L delle elettriche Hyundai per riforestare le aree boschive distrutte da incendi

Nuova Citroen C5 Aircross, i prezzi della versione Hybrid e dell'elettrica e-C5 Comfort Range

Suv simbolo di comfort e abitabilità interna, la nuova generazione di C5 Aircross si può ordinare: tre allestimenti e quattro motorizzazioni disponibili
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi