Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino
Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

A.B.A.B.

4 lug 2025

L’ha definita la 500 pragmatica Olivier François, CEO del marchio Fiat e Direttore Marketing Globale del Grupppo Stellantis (in foto insieme al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e al sindaco di Torino Stefano Lo Russo), alla presentazione della nuova Hybrid che verrà prodotta da novembre a Mirafiori.Riportare la 500 ibrida a Mirafiori è una promessa mantenuta, una vittoria frutto di una squadra convinta che ha scelto di scommettere sul cliente e sul futuro”. - ha affermato Olivier François - “Questa fabbrica non è solo un luogo di produzione, è la casa di Fiat, il cuore pulsante di una storia iniziata nel 1957 con Dante Giacosa, e oggi centro nevralgico dell’innovazione Stellantis in Europa. Il nostro piano industriale per l’Italia mette Mirafiori e la 500 al centro del rilancio: a novembre celebreremo questo traguardo con la serie speciale 500 Torino, un omaggio alla città, ai suoi lavoratori e alle nostre radici. Torino vuol dire Fiat, e Fiat vuol dire Torino, per questo il lancio ufficiale si terrà proprio qui, nella nostra città”.

Fiat e Torino, una lunga storia

Un rapporto quello con la città della Mole che si era perso negli ultimi anni e che invece la nuova gestione di Stellantis con a capo Antonio Filosa sta rinverdendo. Mirafiori, ha ribadito il CEO del marchio Fiat è CEO del marchio Fiat, è la casa di Stellantis in Europa. Negli uffici ci sono i designer e gli ingegneri che hanno fatto la 500 Hybrid e che stanno già lavorando su quella che sarà la nuova 500 che arriverà entro la fine del decennio. Torino non è solamente la città dove c’è Mirafiori o il nome della versione di lancio della nuova Hybrid ma è dove la vettura verrà lanciata a novembre in occasione della rassegna cinematografica “Torino Film Fstival” a conferma che dopo l’evento “Torino is Fantastic” con oltre 40.000 persone che hanno celebrato San Giovanni con il concerto sponsorizzato da Fiat il legame con la città prosegue e si intensifica.

Ma Olivier François parlando della nuova 500 Hybrid ha anche specificato che la scelta della versione BEV è frutto di regole europee, ma: “oggi noi abbiamo deciso di non scommettere sulle regole europee, ma sul cliente producendo una vettura pragmatica”. Un messaggio che si riflette direttamente sui numeri visto che è prevista la produzione di oltre 100mila unità all’anno. Una sfida che la 500 può sicuramente vincere anche e soprattutto ibrida e con un prezzo di partenza per la berlina di 17.000 euro. La 500 rimane l’auto più premiata di Fiat, è amata ovunque nel Mondo ed è un manifesto indiscusso del Made in Italy e di come si può trasformare una vettura in una oggetto desiderato ma accessibile.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lada Niva Sport Turbo, la declinazione più estrema di sempre

Da poco svelata, la versione da competizione del celebre fuoristrada russo è pronta per disputare il Silk Way Rally 2025

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi