Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bosch SMP290, il sensore Bluetooth per pneumatici che dura 10 anni

Lunga durata, minimi consumi e aggiornamenti OTA per veicoli sempre più sicuri e connessi.
Bosch SMP290, il sensore Bluetooth per pneumatici che dura 10 anni

Francesco ForniFrancesco Forni

7 lug 2025

Bosch alza l’asticella dell’innovazione automotive con SMP290, un sensore di pressione per pneumatici ultracompatto, efficiente e connesso. Basato su tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE), questo dispositivo rappresenta un salto tecnologico per durata, precisione e integrazione nei veicoli moderni.

Dieci anni di autonomia con consumi ridottissimi

Il sensore SMP290 garantisce una vita utile di oltre dieci anni, mantenendo consumi energetici estremamente contenuti. La sua efficienza gli ha fatto guadagnare il riconoscimento ai Best Sensors Awards 2025, dove è stato premiato nella categoria “Best Automotive & Mobility Solution”.

La funzionalità Bluetooth migliora non solo l’efficienza, ma anche la sicurezza del sensore per tutta la sua vita utile”, ha spiegato Peter Wolfangel, responsabile sviluppo di Bosch Mobility Electronics.

Tecnologia MEMS e comunicazione intelligente

Il cuore tecnologico di SMP290 è un modulo MEMS con componenti altamente integrati: microcontrollore, sensori di pressione, temperatura e accelerazione a due assi. È il primo TPMS Bluetooth integrato sul mercato, in grado di comunicare in modo bidirezionale e sicuro con il veicolo.

Grazie alla connessione wireless, ogni aggiornamento software può essere eseguito over-the-air (OTA), mantenendo sempre il sensore aggiornato con le ultime migliorie.

Architettura più snella, vantaggi su tutta la filiera

L’utilizzo di SMP290 semplifica l’architettura del veicolo. Il sensore può condividere moduli di comunicazione con altri sistemi BLE, evitando ridondanze hardware e cablaggi complessi. Questo migliora anche l'efficienza energetica del veicolo.

 

 

“L’SMP290 è ideato come sistema integrato e può quindi sfruttare in modo ottimale le sinergie nell’hardware e nel software del veicolo”, ha precisato Wolfangel. “Questo favorisce una progettazione più efficiente e snella, che genera vantaggi per il veicolo nel suo intero ciclo di vita”.

Sicurezza stradale al primo posto

Monitorare la pressione dei pneumatici è fondamentale per la sicurezza, l’efficienza e la durata delle gomme. SMP290 agevola questo controllo, consentendo anche il monitoraggio via smartphone, grazie alla connessione diretta.

L’adozione di sistemi TPMS è obbligatoria in Europa, USA e Cina, e il nuovo sensore Bosch si presenta come soluzione ideale per il presente e il futuro della mobilità connessa.

Il futuro della mobilità passa dalle ruote

Con il sensore SMP290, Bosch dimostra come l’innovazione possa nascere da componenti spesso invisibili ma fondamentali per la sicurezza e l’esperienza di guida. Intelligenza, affidabilità decennale, aggiornabilità continua e integrazione flessibile ne fanno un riferimento per i costruttori automotive di nuova generazione.

Potrebbe interessarti: Fiat 500, con l'ibrida per rilanciare Mirafiori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dacia Duster 2025: il SUV che unisce città e natura, senza compromessi

Compatta ma robusta, efficiente ma potente, la nuova Duster è pensata per chi vuole il massimo da ogni viaggio: urbano, extraurbano e off-road

Volvo riorganizza la produzione e annuncia la nuova XC90 con un super ibrido plug-in

Il suv prenderà spunto dalle soluzioni tecniche della XC70 PHEV disponibile in Cina, mentre in Europa e negli USA ci saranno correzioni sui siti produttivi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi