Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Citroen C5 Aircross, i prezzi della versione Hybrid e dell'elettrica e-C5 Comfort Range

Suv simbolo di comfort e abitabilità interna, la nuova generazione di C5 Aircross si può ordinare: tre allestimenti e quattro motorizzazioni disponibili
Nuova Citroen C5 Aircross, i prezzi della versione Hybrid e dell'elettrica e-C5 Comfort Range

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 lug 2025 (Aggiornato alle 15:19)

Il debutto avviene con la motorizzazione Hybrid e l’elettrica d’ingresso, Comfort Range, mentre nei prossimi mesi toccherà alle versioni ibrida plug-in e l’elettrica Long Range. Nuova Citroen C5 Aircross apre un capitolo radicalmente diverso dal passato, lo fa con un progetto sviluppato su architettura STLA Medium, molto più spazioso e grande rispetto al suv che proprio sulle note dell’abitabilità interna e versatilità ha ottenuto il successo sul mercato.

Quanto costa C5 Aircross ibrida

I prezzi di listino annunciati da Citroen collocano la C5 Aircross Hybrid 145, spinta dal motore 1,2 litri mild hybrid con cambio doppia frizione elettrificato - in grado di effettuare alcune manovre anche in modalità elettrica -, a 33.990 euro nell’allestimento base You.

Una proposta disponibile anche negli allestimenti Plus e Max, così come accade per la e-C5 Aircross, la versione elettrica. Il prezzo in questo caso parte da 36.690 euro della Comfort Range, ovvero, caratterizzata dalla batteria da 73 kWh che alimenta un motore elettrico da 210 cavalli e permette un’autonomia di 520 km.

Citroen e-C5 Aircross Long Range, invece, arriverà prossimamente sul mercato con 230 cavalli e batteria da 97 kWh, grazie alla quale percorrerà fino a 680 km.

La dotazione di serie su You, Plus e Max

Detto dell’offerta lancio abbinata su C5 Aircross Hybrid benzina, il cui listino passa dai 33.990 euro ai 29.900 euro, la dotazione di serie proposta in allestimento You ha tutto il necessario. Sono presenti i fari full led, a bordo l’infotainment da 13 pollici affianca la strumentazione da 10” ed è compatibile con le interfacce Apple e Android wireless. L’assistenza alla guida prevede il cruise control adattivo con funzione stop&go e i sensori di parcheggio posteriori. Presente anche il climatizzatore bi-zona.

In allestimento Plus i contenuti sono superiori, rifiniscono dettagli del comfort grazie agli schienali posteriori reclinabili e le bocchette d’aerazione dedicate. Retrocamera di parcheggio e sensori anteriori sono anch’essi standard, come il navigatore dotato di mappe 3D.

Il top di gamma C5 Aircross Max si caratterizza per i fari Matrix led, il portellone ad apertura motorizzata, l’head up display e il volante riscaldabile. Gli Adas annoverano il Livello 2 del Drive Assist 2.0, che gestisce la marcia in autostrada controllando andatura e posizionamento dell’auto al centro della corsia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai, nasce il progetto per la riforestazione con Ioniq 9, 5 e un drone

L'iniziativa sfrutta la tecnologia V2L delle elettriche Hyundai per riforestare le aree boschive distrutte da incendi

Dazi auto, la grafite "cinese" nel mirino degli USA

L'annuncio del Dipartimento per il Commercio è giustificata per contrastare presunte pratiche commerciali scorrette. L'impatto sui costi delle batterie
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi