Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

MG4 restyling, la prima con batterie semi-solide e stile hi-tech

Annunciata con 537 km di autonomia e un design ispirato alla MG Cyberster
MG4 restyling, la prima con batterie semi-solide e stile hi-tech

Francesco ForniFrancesco Forni

23 lug 2025

MG Motor ha avviato la produzione in Cina della prima MG4 dotata di batterie allo stato semi-solido. Per la prima volta questa tecnologia approda su un’auto di serie, segnando un avanzamento tecnico per l’elettrica compatta .

Il pacco accumulatori da 70 kWh, fornito da QuiTao Energy, promette un’autonomia di 537 km nel ciclo CLTC, abbinato a un motore posteriore da 163 cavalli. Le celle raggiungono una densità energetica di 180 Wh/kg, riducendo peso e aumentando l’efficienza complessiva.

Questo aggiornamento coincide con il restyling della gamma MG4: un nuovo frontale, una coda ridisegnata e l’adozione del sistema operativo Oppo ridefiniscono lo stile e l’esperienza a bordo.

MG4: più grande e con un tocco di Cyberster

Dopo il debutto in Cina, la nuova MG4 si prepara allo sbarco in Europa. Il design è già stato registrato presso gli uffici comunitari, confermando un lancio imminente nel Vecchio Continente.

Il nuovo modello cresce fino a 4,4 metri, con un passo esteso a 2,75 metri. Le proporzioni riviste e la carrozzeria scolpita richiamano chiaramente la sportiva cabrio MG Cyberster, aggiungendo dinamismo al profilo.

All’interno, l’abitacolo prende spunto dalla sorella maggiore S5 EV, introducendo materiali più curati e un’ergonomia evoluta. L’obiettivo è colmare il divario con concorrenti premium, senza tradire la vocazione accessibile del modello.

Più leggera e lancio europeo imminente

Le specifiche cinesi indicano un motore singolo di potenza leggermente inferiore rispetto alla generazione attuale (170 cv), ma più efficiente. Il peso scende a 1485 kg, ben 135 kg in meno rispetto alla versione con batteria da 49 kWh.

Potrebbe interessarti: Lamborghini Temerario, toro esplosivo da 10mila giri

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Barchetta elettrica Alfa Romeo è un sogno che provoca e divide

Un concept visionario firmato hanjo.design reinterpreta l’Alfa Romeo Barchetta in chiave elettrica: stile puro, zero emissioni e un dilemma identitario che scuote il mondo dell’auto italiana.

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi