Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Quando Oprah Winfrey regalò le auto durante un suo show

Dai regali clamorosi ai gusti personali, il legame tra la regina della TV americana e il mondo delle quattro ruote è più profondo di quanto sembri.
Quando Oprah Winfrey regalò le auto durante un suo show
© GR Auto Gallery

Luca TalottaLuca Talotta

8 ago 2025

Chiunque abbia vissuto l’epoca d’oro della TV americana nei primi anni 2000 ricorda perfettamente il momento iconico in cui Oprah Winfrey esclamò: «You get a car! You get a car! Everybody gets a car!». Era il 13 settembre 2004, durante la prima puntata della 19ª stagione dell’Oprah Winfrey Show, e tutti i 276 spettatori presenti ricevettero in regalo una Pontiac G6 nuova di zecca.

Quell’episodio è passato alla storia come uno dei momenti più virali (prima ancora che il termine “virale” avesse un significato online). L’immagine di Oprah che salta sul palco, la folla in delirio, il simbolo dell’auto come sogno americano alla portata di tutti: fu uno spettacolo perfetto, ma anche una straordinaria operazione mediatica e commerciale.

Dietro il gesto spettacolare, infatti, c’era una partnership con General Motors, che aveva donato i veicoli come parte di una strategia promozionale. Il colpo di teatro però fu tutto merito della conduttrice, che trasformò un’azione di marketing in un messaggio di empowerment e generosità.

Auto e simbolismo nel mondo Oprah

Il rapporto di Oprah con le automobili va ben oltre il regalo più famoso della TV. L’auto, per lei, è sempre stata un simbolo di libertàindipendenza e riscatto sociale. Cresciuta in condizioni difficili, in una famiglia povera del Mississippi, Oprah ha spesso raccontato che uno dei suoi sogni da giovane era “avere una macchina tutta sua” e non dover dipendere da nessuno.

Il suo primo veicolo? Una Volkswagen Beetle, usata. Ma nel corso della sua carriera, i garage di Oprah hanno ospitato modelli di lusso e comfort, spesso scelti non per ostentazione, ma per funzionalità e sicurezza.

Le auto che ha posseduto (e amato)

Oprah non è una collezionista di supercar esotiche: il suo stile è più discreto, orientato alla qualità piuttosto che allo show-off. Ecco alcuni dei modelli più noti associati alla regina dei talk show:

  • Bentley Continental GT – regalo di sé a sé stessa dopo il successo del suo network OWN.

  • Tesla Model S – scelta come simbolo di sostenibilità e innovazione, perfettamente in linea con i valori “green” che spesso promuove.

  • Lincoln Navigator – un SUV full-size che ha elogiato per la sua comodità, soprattutto nei lunghi viaggi.

  • Chevrolet Tahoe – spesso utilizzato dal suo staff, come auto di rappresentanza.

Insomma, auto solide, americane, eleganti. Nulla di pacchiano o fuori misura, coerente con l’immagine di Oprah: potente, sì, ma sempre con classe.

Oprah e la mobilità sostenibile

Negli ultimi anni, Oprah ha dato voce – come sempre – a una nuova narrativa: quella della mobilità sostenibile. In diverse interviste e apparizioni pubbliche ha parlato della necessità di ridurre l’impatto ambientale, promuovendo l’uso di veicoli elettrici o ibridi.

Ha anche ospitato nel suo talk figure come Elon Musk e Al Gore, con cui ha discusso di cambiamento climatico, emissioni e futuro dell’automotive. È difficile dire se Oprah guiderà mai una microcar elettrica per le strade di Chicago, ma certo è che la sua influenza culturale ha pesato anche nel mondo dell’auto, spingendo molti a fare scelte più consapevoli.

Quando l’auto diventa storytelling

Nessun’altra personalità come Oprah è riuscita a trasformare l’auto in un elemento narrativo. Il suo celebre giveaway ha dimostrato che un veicolo può diventare molto più di un oggetto: può essere uno strumento di cambiamento, gratitudine, possibilità.

Anche i suoi racconti personali legati alle prime macchine guidate, ai viaggi solitari per le campagne del sud degli Stati Uniti, alle sensazioni di indipendenza al volante, fanno dell’automobile un simbolo culturale e sociale.

Un’icona pop che parla (anche) alle auto

Oprah non è solo un’icona della televisione: è una voce autorevole del mondo contemporaneo, e ogni sua scelta pubblica – anche quella di una macchina – ha il potere di influenzare milioni di persone. Le case automobilistiche lo sanno bene: essere menzionati da lei, o comparire nel suo show, vale più di qualunque campagna pubblicitaria.

Che si tratti di regalare 276 Pontiac G6, elogiare un SUV comodo per chi viaggia molto, o parlare di sostenibilità su quattro ruote, Oprah resta un punto di riferimento. Anche per il settore dell’automotive, che – pur spesso sordo al cambiamento – non può ignorare chi riesce a muovere le masse anche solo con una frase diventata leggenda.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese

Range Rover Sport SV Carbon, pura potenza e lusso

SUV esclusivo che unisce 635 cavalli di potenza a dettagli ultraleggeri. Un'esperienza di guida dinamica e lussuosa
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi