Da 0 a 400 a 0 km/h in 25 secondi: nuovo folle record per l'hypercar svedese Koenigsegg

La Jesko Absolut da 1.600 cavalli protagonista di un nuovo record di accelerazione e frenata
Da 0 a 400 a 0 km/h in 25 secondi: nuovo folle record per l'hypercar svedese Koenigsegg
© Koenigsegg

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

Pubblicato il 14 agosto 2025, 11:00

Quanti sono venticinque secondi? Procedendo a velocità di codice in autostrada, non bastano neppure per percorrere un chilometro. Mentre se affondate il piede sull’acceleratore con una vettura brillante come una BMW 220 Msport, in quel lasso di tempo farete appena in tempo a raggiungere i 180 chilometri orari. Eppure, 25 secondi possono essere sufficienti non solo per raggiungere una velocità stratosferica, ma anche per fermarsi completamente. Per avere conferma, chiedere a mister Christian Von Koenigsegg.

Koenigsegg (di nuovo) da record

Dal 1994, anno in cui ha fondato il brand Koeningsegg, l’imprenditore svedese è riuscito a dare vita ad alcune tra le hypercar più veloci ed estreme della storia moderna dell’automobilismo: dalla CC8S, prima creazione della Casa scandinava dotata di un V8 Ford, fino alla recente Gemera, che nonostante sia dotata di un piccolo 3 cilindri da 2 litri vanta un’accelerazione 0-100 di meno di 2 secondi. Ma il pinnacolo della produzione attuale della Koenigsegg è costituito dalla Jesko, nome del padre del fondatore Christian, che con la variante Absolut ha fatto segnare un record che ha dell’incredibile.

Ma andiamo con ordine: caratterizzata da uno stile futuristico e linee dettate da esigenze aerodinamiche, la Jesko nasconde sotto al sinuoso cofano posteriore un potente V8 biturbo da 5 litri con albero motore piatto che riesce a erogare 1.600 cavalli di potenza e 1.000 Nm di coppia, scaricati interamente sulle ruote posteriori.

Accreditata di una velocità massima di 480 km orari, la Jesko Absolut è riuscita nell’impresa di accelerare da ferma fino a 400 km/h e poi fermarsi completamente in appena 25,21 secondi. Un nuovo record, che va a migliorare il primato fatto segnare precedentemente dalla stessa Koenigsegg, che conferma il potenziale di una vettura davvero estrema.

Il record è stato ottenuto il 7 agosto, presso l'aeroporto di Örebro, con al volante il collaudatore di fabbrica Markus Lundh. "Questa performance ha dimostrato la potenza del lavoro di squadra interfunzionale e dell'eccezionale comunicazione tra i nostri sistemi di trasmissione sviluppati internamente – ha affermato Christian von Koenigsegg, fondatore e CEO della Casa svedese – È una testimonianza delle sinergie tra i nostri team di ingegneria e sviluppo, la nostra architettura software all'avanguardia e soluzioni meccaniche all'avanguardia".

Nello specifico, ecco gli intertempi del record segnato dalla Jesko Absolut:

0-400-0 km/h – 25,21 secondi
0-400 km/h – 16,77 secondi
400-0 km/h – 8,44 secondi
0-250-0 mph – 25,67 secondi
0-250 mph – 17,18 secondi
250-0 mph – 8,49 secondi

(nota: 250 miglia orarie corrispondono a 402,34 km/h)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rolls-Royce Phantom Centenary, un secolo di leggenda per 25 esemplari

L’omaggio più sontuoso ed esclusivo mai creato dal marchio britannico celebra i 100 anni del modello con oro, arte e innovazione artigianale

Maserati McPura "in divisa", insieme a Giulia Quadrifoglio per le missioni sanitarie dei Carabinieri

Le due supersportive di Stellantis opereranno negli interventi di trasporto urgente di organi e sangue. Per Maserati è la prima volta da partner dell'Arma