Temi caldi
Lamborghini Cayago SEABOB SE63, la supersportiva dell’acqua

Gianluca Guglielmotti
Pubblicato il 11 settembre 2025, 05:15
Il mondo del lusso e delle alte prestazioni si sposta dall’asfalto al mare con il debutto del nuovo Lamborghini Cayago SEABOB SE63, presentato in anteprima al Cannes Yachting Festival 2025. Frutto della collaborazione tra Automobili Lamborghini, simbolo della motoristica italiana, e CAYAGO AG, leader mondiale nella produzione di acquascooter elettrici di lusso, il SE63 promette di ridefinire l’esperienza di guida sull’acqua, coniugando tecnologia d’avanguardia, design futuristico e adrenalina pura.
Lamborghini Cayago Seabob SE63, la supercar degli aquascooter

Il legame con il mondo automotive è evidente nei dettagli: dal pulsante di accensione ispirato a quello delle supersportive di Sant’Agata Bolognese, al quadro strumenti digitale che fornisce informazioni in tempo reale su velocità e modalità di guida. Non manca la possibilità di personalizzare l’acquascooter con le livree Lamborghini, scegliendo tra colorazioni iconiche come Arancio Egon (in foto), Verde Gea, Grigio Lynx, Verde Selvans, Giallo e Bianco Siderale.
Tecnologia e prestazioni: potenza elettrica senza compromessi

Debutto mondiale e disponibilità
Il Lamborghini Cayago SEABOB SE63 ha fatto il suo debutto ufficiale al Cannes Yachting Festival 2025, catalizzando l’attenzione di armatori, appassionati e media di settore. La produzione partirà nei primi mesi del 2026, con le prime consegne previste per l’estate dello stesso anno attraverso una rete selezionata di distributori SEABOB. Questa collaborazione segna un passo importante per Lamborghini, che porta nel mondo della mobilità elettrica su acqua la sua esperienza nel design e nelle alte prestazioni, rafforzando al contempo il legame con l’innovazione e la sostenibilità già avviato con il programma “Direzione Cor Tauri”.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

