Temi caldi
I segnali stradali più strani del mondo: dalla Nuova Zelanda al Perù
Dal Penguin Crossing in Nuova Zelanda al Llama Crossing in Perù, fino ai segnali di tsunami in Giappone

Luca Talotta
Pubblicato il 12 settembre 2025, 07:47
Un viaggio attraverso i segnali stradali più strani del mondo rivela molto più che semplici avvisi di pericolo o precauzioni di guida. Ogni cartello racconta un pezzo della cultura, della biodiversità e delle sfide ambientali dei Paesi che li ospitano. Dal Penguin Crossing in Nuova Zelanda al Llama Crossing in Perù, fino ai segnali di tsunami in Giappone, questa segnaletica diventa un racconto visivo del legame fra uomo e natura.
In Nuova Zelanda esistono cartelli che segnalano l’attraversamento dei pinguini, in particolare del rarissimo pinguino dagli occhi gialli. Questi segnali proteggono gli animali nei loro spostamenti quotidiani dall’oceano ai nidi, richiamando automobilisti e turisti alla prudenza. Non sono semplici cartelli, ma strumenti di sensibilizzazione che uniscono conservazione e turismo responsabile. Il Penguin Crossing è diventato un simbolo internazionale dell’impegno neozelandese nella tutela della fauna selvatica.
1 di 11
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

