Renault porta la libertà alla Milano Fashion Week con «Style Your Freedom»

Renault unisce moda, arte e mobilità sostenibile con la mostra fotografica «Style Your Freedom» di Nicolò De March, celebrando la Renault 4 E-Tech Electric come simbolo di libertà e icona senza tempo
Renault porta la libertà alla Milano Fashion Week con «Style Your Freedom»

Luca TalottaLuca Talotta

25 set 2025

Parlare di automobili non significa soltanto parlare di motori, prestazioni e innovazione tecnologica. A volte un’auto diventa molto di più: un manifesto culturale, un simbolo generazionale, un oggetto che trascende la sua funzione per incarnare valori universali. È questo il caso della Renault 4 E-Tech Electric, protagonista assoluta di «Style Your Freedom», l’evento firmato Renault per la Milano Fashion Week 2025.

Allestita nel cuore di Brera, la mostra fotografica di Nicolò De March racconta la libertà come esperienza estetica, personale e collettiva. Un concetto che la Renault 4 incarna da sempre: dagli anni ’60, quando il modello originale permise a milioni di europei di muoversi senza barriere, fino a oggi, con la sua rinascita in versione 100% elettrica.

«La Renault 4 è un’icona che ha segnato la storia dell’automobile e della società» spiegano da Renault. «Oggi torna in chiave elettrica per dare una risposta alle nuove esigenze di libertà, movimento e sostenibilità».

Moda e auto: un intreccio culturale

L’iniziativa «Style Your Freedom» dimostra che l’automobile può dialogare con il mondo della moda, diventando strumento di espressione identitaria. Gli outfit catturati durante la Fashion Week milanese non sono semplici abiti, ma veri e propri manifesti di libertà personale.

Nicolò De March, con il suo obiettivo, ha trasformato volti, sguardi e dettagli in opere d’autore. Il risultato è una galleria corale che unisce estetica e introspezione, restituendo l’idea che la libertà non sia un concetto astratto, ma una pratica quotidiana che passa attraverso lo stile, il movimento e la scelta di come vivere la città.

Un dialogo che va oltre la passerella, perché Renault interpreta la moda come linguaggio culturale e creativo. La Renault 4 E-Tech Electric diventa così oggetto narrativo, ponte tra passato e futuro, icona storica e al tempo stesso simbolo di mobilità sostenibile.

Un’esperienza immersiva a Milano

La mostra «Style Your Freedom» sarà aperta al pubblico fino all’11 ottobre, offrendo un allestimento immersivo che amplifica emozioni e suggestioni. Non semplici fotografie, ma storie di libertà vissute e condivise, capaci di ispirare chiunque attraversi lo spazio espositivo di Rnlt© Milano.

Renault sceglie dunque di andare oltre la semplice presentazione di un nuovo modello: crea un’esperienza culturale in cui l’automobile non è più solo mezzo di trasporto, ma diventa simbolo di emancipazione, creatività e futuro elettrico.

Un messaggio chiaro, soprattutto in un momento in cui le case automobilistiche devono difendersi da politiche spesso confuse e penalizzanti: l’auto non è il nemico, ma uno strumento di libertà. E la Renault 4 E-Tech Electric ne è l’esempio perfetto.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-Benz inaugura il centro luci più avanzato dell’industria auto

Un investimento da 10,5 milioni di euro arricchisce il Global Proving Ground di Immendingen, dove realtà e digitale si fondono per testare le auto del futuro

Mercedes Vision Iconic, il futuro in un abito novecentesco

La show car mostra tratti di design, lavorazioni dei materiali e proporzioni da vetture silhouette degli anni Trenta. In parallelo, mostra un tecnologia di frontiera