Temi caldi
Dacia Spring 2026 si rinnova con motori fino a 100 cavalli

6 ott 2025 (Aggiornato alle 16:01)
La concorrenza tra le piccole elettrica aumenta, Dacia Spring si prepara a rispondere nel 2026 con un aggiornamento che rafforza la sua posizione tra le BEV più compatte ed economiche. Lunga 3,73 metri, porta in dote una piattaforma rivista, motori potenziati e soluzioni per sicurezza e comfort.
Dal debutto europeo nel 2021 sono state immatricolate 179.000 unità fino a giugno 2025, confermandone il ruolo centrale nel mercato urbano.
Aerodinamica ottimizzata per la piccola Spring
La piattaforma è stata modificata per ospitare la nuova batteria e migliorare la distribuzione dei pesi. Barra antirollio, molle e ammortizzatori aggiornati aumentano la stabilità.
La frenata beneficia di un servofreno più potente. I cerchi da 15 pollici sono disponibili fin dal primo allestimento. La guida risulta più bilanciata e sicura nelle manovre. L’aerodinamica è stata affinata con carenature anteriori, laterali e posteriori. Uno spoiler ridisegnato riduce le turbolenze. Il coefficiente SCx scende a 0,660 con cerchi da 14’’ e 0,665 con cerchi da 15’’.
Dacia Spring: nuovi motori da 70 e 100 cavalli
La gamma adotta due motori elettrici più performanti: 70 cavalli (52 kW) e 100 cavalli (75 kW), che sostituiscono i precedenti 45 e 65 cavalli.
Le prestazioni migliorano nettamente: la ripresa da 80 a 120 km/h richiede 6,9 secondi con la versione da 100 cavalli e 10,3 secondi con la variante da 70 cavalli. La nuova batteria da 24,3 kWh con tecnologia Litio-Ferro-Fosfato (LFP) garantisce più sicurezza termica, durata e costi contenuti.
Con 1.013 kg di peso, solo 28 kg in più rispetto al modello uscente, rimane l’auto elettrica a 4 posti più leggera sul mercato.
L’autonomia raggiunge 225 km in ciclo misto WLTP con cerchi da 15’’. La percorrenza copre gli spostamenti di una settimana considerando i 34 km medi giornalieri degli utenti. Per la ricarica, il caricatore da 7 kW in corrente alternata consente il passaggio dal 20 al 100% in 3 ore e 20 minuti su wall box domestica. In opzione, il caricatore rapido da 40 kW in corrente continua porta la batteria dal 20 all’80% in 29 minuti.
Gamma aggiornata e dotazioni migliorate per Spring
La versione Expression, con motore da 70 cavalli, include quadro strumenti digitale da 7’’, cerchi da 15 pollici, climatizzatore manuale, Cruise Control e Media Control con smartphone. La versione Extreme, spinta dal motore da 100 cavalli, aggiunge dettagli interni color rame, schermo da 10,1 pollici, 2 prese USB e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto.
A richiesta è disponibile Media Nav Live con mappe aggiornate per 8 anni. Il bagagliaio da 308 litri, ampliabile a 1.004 litri, garantisce una buona capacità di carico. Ulteriori 32 litri derivano dai vani portaoggetti. Il prezzo d’ingresso rimane sotto i 20.000 euro, esclusi incentivi.
La versione Extreme propone rivestimenti rinforzati, opzione Power to Object (V2L) per alimentare dispositivi esterni e accessori YouClip con 3 punti di fissaggio.
Potrebbe interessarti: Audi Q3, tecnologica e tutta nuova: com'è fatto e come va il best seller dei Quattro Anelli
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading