Temi caldi
La Lancia Delta HF Integrale di Vasco all’asta: un pezzo unico per veri collezionisti

Luca Talotta
6 ott 2025
Lancia Delta HF Integrale e Vasco Rossi: due simboli italiani che hanno fatto la storia, ognuno nel proprio campo. La prima, regina dei rally e della strada; il secondo, leggenda della musica rock. Oggi queste due icone si incontrano in un evento speciale: la vendita all’asta della Lancia Delta HF Integrale Evo Martini 5 appartenuta al Blasco, un modello esclusivo e irripetibile, costruito appositamente per lui nel 1992.
L’auto, caratterizzata da una livrea nera unica, rappresenta una vera eccezione nella serie speciale Martini 5, tradizionalmente bianca con grafiche racing. Si tratta infatti dell’unico esemplare nero ufficialmente prodotto da Lancia per un cliente privato, e quel cliente era proprio Vasco Rossi.
L’asta e la valutazione
L’esemplare sarà proposto da Broad Arrow Auctions durante la Zoute Concours Auction 2025, in programma venerdì 10 ottobre 2025 in Belgio. La stima d’asta varia tra 120.000 e 180.000 euro, ma la particolarità del lotto e l’assenza di prezzo di riserva potrebbero facilmente spingere le offerte ben oltre il valore iniziale.
La Zoute Grand Prix è una delle aste europee più rinomate per i veicoli d’epoca di prestigio, e la presenza della Delta HF Integrale di Vasco aggiunge un tocco di italianità che difficilmente passerà inosservato.
Chi conosce il mercato sa che le Lancia Delta Integrale originali e ben conservate sono tra le auto più ambite dei collezionisti, soprattutto le versioni limitate come la Martini 5 o la Evo II. In questo caso, l’esclusività della colorazione e la provenienza da un’icona della musica le conferiscono un fascino irresistibile.
Un’auto da leggenda
La Lancia Delta HF Integrale Evo Martini 5 fu prodotta in soli 400 esemplari per celebrare il quinto titolo mondiale consecutivo nel Campionato del Mondo Rally (WRC) vinto dal marchio torinese nel 1991.
Sotto il cofano, un motore 2.0 turbo 16V da 210 cavalli, trazione integrale permanente e un assetto affinato per le competizioni. In questa configurazione, la Delta rappresentava l’apice dell’ingegneria sportiva italiana dell’epoca.
Vasco Rossi ricevette la sua versione personalizzata nel 1992, in occasione del suo tour “Gli spari sopra”. Secondo gli archivi storici, chiese espressamente una colorazione total black con cerchi scuri, un contrasto deciso rispetto alle grafiche bianche e rosse ufficiali. Il risultato fu una Evo Martini 5 nera, unica al mondo, con dettagli interni personalizzati e targhe originali italiane.
Passione italiana tra musica e motori
L’intersezione tra cultura pop e automotive è una costante nel mondo del collezionismo: auto appartenute a personaggi celebri – da Paul McCartney a Steve McQueen – hanno sempre riscosso grande interesse sul mercato.
Nel caso di Vasco, però, la connessione è ancora più profonda. Il rocker di Zocca ha spesso dichiarato la propria passione per i motori, comparendo in più occasioni al volante di modelli sportivi italiani. Questa Lancia Delta HF Integrale non è solo una macchina, ma una testimonianza autentica di un’epoca e di uno stile di vita.
Collezionismo e valore culturale
Se c’è un’auto capace di rappresentare la fusione tra cultura pop e ingegneria tricolore, è proprio questa.
La Delta di Vasco Rossi unisce due patrimoni nazionali: la tradizione sportiva Lancia e il mito del rock italiano.
La sua vendita non è solo un evento per i collezionisti di auto d’epoca, ma anche un’occasione per riscoprire un simbolo di italianità autentica, fatta di passione, rumore e libertà.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading