Temi caldi
Trasporti green: master gratuito PoliTo per i progettisti di Iveco Group

Luca Talotta
Pubblicato il 24 ottobre 2025, 09:37
Il nuovo Master di II livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility” forma figure chiave per i veicoli commerciali del futuro, con percorso gratuito e inserimento in Iveco Group come apprendisti di alta formazione. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 14:00 del 3 novembre 2025 e l’avvio è atteso per inizio 2026.
Cosa offre il master
Il programma dura 24 mesi e combina didattica universitaria con attività in azienda, puntando su propulsioni elettriche e ibride, carburanti rinnovabili/carbon-neutral, connettività e mobilità digitale, elettronica di bordo e simulazione/validazione virtuale. È un impianto formativo allineato ai trend dei software-defined vehicles e della progettazione model-based (MBSE).
Il format è accademia + impresa: nella parte universitaria si affrontano moduli avanzati su energia, elettronica, controllo, data-driven innovation; nella parte industriale gli allievi entrano nei team Iveco Group (e nelle consociate come FPT Industrial) per project work su casi reali: dall’ottimizzazione della batteria alla connettività V2X, fino ai digital twin per la validazione virtuale di sistemi e veicolo. «…programma pensato per progettare e integrare tecnologie innovative nei veicoli commerciali» recita la scheda ufficiale.
Perché conta per l’automotive
Lo skill gap su elettrificazione, software, simulazione e cybersecurity è oggi uno dei fattori che frenano l’innovazione dei veicoli da lavoro. Il Master risponde con un percorso gratuito (finanziato su iniziative universitarie e regionali) e un contratto di apprendistato a tempo indeterminato in ingresso, che trasforma gli studenti in junior engineer già durante il biennio. È una via concreta per accorciare il time-to-skill e trattenere talenti in Italia.
Il tassello industriale è la collaborazione strutturale Politecnico di Torino–Iveco Group, rafforzata da un accordo quadro su R&D firmato nel 2024 e focalizzato proprio su veicoli commerciali sostenibili e tecnologie abilitanti. Partnership accademia-impresa che qui diventa pipeline stabile di competenze.
Requisiti, scadenze e selezioni
Il Master è di II livello e si rivolge a laureati magistrali under 30 delle aree industriale, informatica, elettronica (o affini). Sono ammessi anche candidati non ancora laureati, purché conseguano il titolo prima dell’inizio del corso (previsto febbraio 2026). La domanda va presentata online su Apply@PoliTo entro il 3 novembre 2025, ore 14:00 (ora italiana). Le selezioni valorizzano motivazione, background tecnico e ottima conoscenza dell’inglese.
Nota utile: la pagina ufficiale del master e il catalogo PoliTO riportano lingua, durata e finestra di candidatura, con indicazioni puntuali su documentazione e requisiti amministrativi.
Uno sguardo ai risultati delle edizioni precedenti
Le prime due edizioni hanno dimostrato la spendibilità immediata del percorso: la gran parte degli apprendisti è stata confermata in ruoli qualificati all’interno di Iveco Group, a testimonianza del fit tra contenuti formativi ed esigenze delle business unit (Iveco, FPT Industrial). Segnali coerenti arrivano anche dai canali corporate e dalla stampa di settore.
Nel quadro della transizione della logistica — tra elettrificazione dei veicoli da lavoro, range anxiety operativo, nuove infrastrutture di ricarica, digitalizzazione dei servizi — un percorso come questo riduce il rischio di mismatch tra ciò che l’industria richiede e ciò che l’accademia eroga. In altre parole: forma progettisti “occupabili” su progetti veri, con strumenti e metriche da reparto R&D. È una buona notizia per l’ecosistema italiano dei veicoli commerciali e una risposta concreta alla domanda di profili system-level capaci di tenere insieme energia, elettronica, software e dati.
Come direbbe un recruiter: hire for potential, train for impact. Qui, il training è già impattante: gratuito, professionalizzante, e integrato in azienda.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


