Temi caldi
Vendite auto usate 2025: crescono i passaggi ma quasi metà dei veicoli ha problemi

Luca Talotta
Pubblicato il 13 novembre 2025, 12:14
Il mercato delle vendite auto usate 2025 in Italia mostra segnali positivi, con un incremento del +2,7% nei primi nove mesi dell’anno e circa 2,39 milioni di passaggi di proprietà netti. Tuttavia, dietro questi numeri incoraggianti si nascondono criticità che non possono essere ignorate. Secondo l’analisi condotta da Carfax, quasi un’auto su due (47%) tra quelle controllate presenta un fattore di rischio legato a danni, incidenti, uso professionale o anomalie del chilometraggio. Un dato che invita alla prudenza, soprattutto in una fase in cui l’usato rappresenta per molti consumatori la via più accessibile per acquistare un’auto.
Danni, chilometri falsi e importazioni
Dallo studio emerge che il 32% dei veicoli controllati ha subito danni o incidenti, con gravità variabile da lievi urti a riparazioni importanti. Oltre 4.000 casi segnalano invece anomalie nel chilometraggio, spesso sintomo di manipolazioni volte a rendere il veicolo più appetibile. Questi numeri confermano come il settore dell’usato, pur in crescita, necessiti di strumenti di verifica sempre più accurati. Carfax sottolinea inoltre la presenza del 14% di auto importate, che spesso presentano una documentazione frammentaria e richiedono maggiore attenzione nella fase di controllo.
Lombardia in testa per verifiche
Il dato positivo riguarda la consapevolezza crescente dei consumatori: la Lombardia si distingue come la regione più attenta nella verifica della storia dei veicoli, concentrando il 30% delle richieste di visure Carfax effettuate in Italia. Seguono Lazio (15%), Piemonte, Campania e Sicilia (tutte al 7%). L’interesse crescente verso la tracciabilità dei veicoli indica un cambiamento culturale: chi acquista un’auto usata è sempre più consapevole del rischio e tende a informarsi prima di concludere l’affare.
I marchi più controllati e il profilo medio dell’auto
L’indagine Carfax del 2025 fotografa anche le abitudini degli utenti. I marchi più verificati sulla piattaforma carfax.it sono Fiat (11%), seguita da Audi e BMW (9%), Mercedes-Benz (8%) e Volkswagen (8%). Le vetture analizzate hanno in media 9 anni di età e 119.000 chilometri percorsi, valori che collocano l’Italia tra i mercati europei con il parco circolante più anziano.
Trasparenza e sicurezza: la chiave per un mercato più sano
«Il mercato delle auto usate, specialmente in questo periodo storico, sta acquisendo un’importanza sempre maggiore per aiutare le famiglie ad acquistare vetture che rispondano alle proprie esigenze, anche in termini di budget», ha dichiarato Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di Carfax. «La nostra analisi evidenzia come quasi la metà dei veicoli esaminati presenti criticità. Con il servizio Carfax supportiamo dealer e acquirenti a compiere scelte più sicure, riducendo il livello di rischio e promuovendo la trasparenza del settore».
Queste parole sintetizzano una verità ormai evidente: la crescita del mercato non può prescindere dalla fiducia. Trasparenza, tracciabilità e accesso alle informazioni sono le basi su cui costruire un mercato dell’usato più sicuro e affidabile. Perché se è vero che l’auto usata rappresenta un’opportunità economica, è altrettanto vero che solo la consapevolezza può trasformarla in una scelta intelligente.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


