Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Benzina, sciopero confermato ma ridotto: non più 60 ma 48 ore

L'Autorità garante ne ha confermato la regolarità ma chiesto la riduzione della durata: sarà dalle 19 del 24 alle 7 del 27 gennaio

Benzina, sciopero confermato ma ridotto: non più 60 ma 48 ore

19 gen 2023

Il braccio di ferro che si sta protraendo tra Governo e benzinai sta tenendo banco in questi ultimi giorni. Sciopero annunciato, poi congelato, poi di nuovo confermato. Sembrava che il tavolo di confronto avesse dato i suoi frutti e che le due parti avessero trovato un accordo, ma non è stato così. Lo stop quindi ci sarà, ma questa volta è intervenuta anche l'Autorità garante per gli scioperi guidata da Giuseppe Santoro-Passarelli: ha ritenuto regolare la protesta, ma ha chiesto di ridurne la durata.

Limitare i disagi

L'Autorità garante per gli scioperi ha preso atto dello stop annunciato “dalle 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023” dai gestori della rete carburanti, ritenendo regolare la formale proclamazione. Allo stesso tempo, però, le associazioni vengono invitate a valutare l'opportunità di ridurre la durata complessiva della chiusura degli impianti “al fine di limitare i disagi a cui, inevitabilmente, andrebbero incontro i cittadini utenti, a fronte di una prolungata chiusura dei distributori di carburante sulla rete ordinaria e autostradale, questa Commissione invita le Associazioni in indirizzo a valutare l'opportunità di ridurre la durata complessiva della chiusura degli impianti”. Non più 60 ore, quindi, ma 48: dalle 19.00 del 24 gennaio alle 07.00 del 27 gennaio 2023.

Mercato auto, crisi in tutta Europa: nel 2022 immatricolazioni al -4,1%

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Panda Hybrid a biometano, 33 km con 1,5 euro. C'è futuro per il gas?

Consegnati i primi esemplari: vantaggi, costi, impatto ambientale. L'iniziativa Federmetano per una mobilità sostenibile ed economica

Caro carburanti, aumentano i prezzi di benzina e gasolio

Ecco i nuovi valori aggiornati: si registrano rincari, nonostante il periodo di sconti e di Black Friday
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi