Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pieno all’auto, Assoutenti: ecco quanto costa con elettrico e benzina

Oltre alle forti differenze di prezzo tra colonnine e fonte di ricarica, da considerare la maggiore percorrenza chilometrica del carburante

Pieno all’auto, Assoutenti: ecco quanto costa con elettrico e benzina

20 feb 2023

Auto elettrica o a benzina? Sono ancora in tanti gli italiani che non cedono alle vetture alla spina. A frenarli, soprattutto, il prezzo: troppo care rispetto ai modelli con motore tradizionale. Ma se guardiamo il costo attuale della benzina, è di un altro prezzo di cui dobbiamo forse preoccuparci. Secondo i dati che arrivano da Assoutenti, che ha messo a confronto le spese di rifornimento tra vetture con motore a benzina e auto elettriche, un pieno a un'auto elettrica con le colonnine installate sul territorio costa in media tra i 19 e i 39 euro, a seconda della velocità di ricarica e del gestore scelto. E per un pieno di benzina? 93 euro.

Il mondo ribaltato: lunga vita ai motori termici

Elettrico e benzina, differenze e costi

Ci sono tuttavia delle considerazioni da fare. “Mediamente le auto elettriche in commercio hanno pacchi batteria compresi tra 30 kWh e 50 kWh, con autonomie reali che vanno da 200 a 400 km con un pieno - spiega Assoutenti -. Il costo della ricarica è però estremamente variabile e dipende sia dalla capacità della batteria, sia dalla fonte di energia: se si utilizza la presa di corrente di casa serviranno in media 10-12 ore per ricaricare un’auto elettrica di piccola cilindrata, e il costo del pieno dipenderà quindi dal proprio piano tariffario per la fornitura di energia elettrica. Per le colonnine elettriche installate lungo le strade, invece, le tariffe cambiano anche di molto a seconda del gestore e della velocità di ricarica. Attualmente i prezzi variano da un minimo di 0,49 euro/kWh per le ricariche lente (fino a 50 Kw) ai 0,99 euro/kWh per quelle ultraveloci (oltre i 150 kw). Tutte le società però - sottolinea Assoutenti - offrono abbonamenti e pacchetti a prezzi scontati”.

E cosa dire a proposito della spesa? “Per un pieno alle colonnine a un’auto elettrica con batteria da 40 kwh la spesa oscilla da un minimo di 19,6 euro a un massimo di 39,6 euro, e consente di percorrere tra i 240 e i 320 km - calcola Assoutenti -. Un pieno di benzina da 50 litri costa oggi in media 93 euro ma consente di percorrere più del doppio di strada: tra i 650 e i 750 km”.

L'opinione di Guido Meda: Un futuro elettrico tra dubbi e curiosità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Panda Hybrid a biometano, 33 km con 1,5 euro. C'è futuro per il gas?

Consegnati i primi esemplari: vantaggi, costi, impatto ambientale. L'iniziativa Federmetano per una mobilità sostenibile ed economica

Caro carburanti, aumentano i prezzi di benzina e gasolio

Ecco i nuovi valori aggiornati: si registrano rincari, nonostante il periodo di sconti e di Black Friday
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi