Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Per Fiat è in arrivo la grande alleanza

Quale sarà il futuro di FCA, Fiat Chrysler Automobiles? Da mesi si rincorrono le voci sui possibili alleati o compratori: dalla General Motors ai cinesi di Great Wall, ma molte notizie sono state fatte trapelare proprio per nascondere le reali trattative che Sergio Marchionne da mesi sta conducendo. 

Per Fiat è in arrivo la grande alleanza

Mario SimoniMario Simoni

15 set 2017 (Aggiornato alle 12:12)

Quale sarà il futuro di FCA, Fiat Chrysler Automobiles? Da mesi si rincorrono le voci sui possibili alleati o compratori: dalla General Motors ai cinesi di Great Wall, ma molte notizie sono state fatte trapelare proprio per nascondere le reali trattative che Sergio Marchionne da mesi sta conducendo.

Alcuni elementi sono però ormai certi: nella primavera 2019 Marchionne, come ha più volte dichiarato, lascerà il comando di FCA e un alleato a quel punto dovrà essere stato trovato, perché sono impellenti gli investimenti necessari per rinnovare le gamme e puntare sulle motorizzazioni elettriche e ibride e sulle nuove tecnologie, a cominciare dalla guida autonoma.

Altri indizi fanno intuire che molte cose cambieranno a breve a Torino: i progressivi frazionamenti che sono stati fatti in questi anni del gruppo Fiat (prima la separazione dai veicoli industriali in CNH Industrial, poi della Ferrari, fino ad arrivare alle ormai imminenti scissioni da FCA dei robot di Comau e dell’elettronica di Magneti Marelli). Il tutto, sotto l’abile regia di Marchionne, porterà Fiat Chrysler Automobiles ad essere praticamente solo un’industria automobilistica.

Perché tutto questo? Per una semplice alleanza industriale con un altro costruttore? Per vendere la Jeep a Great Wall o l’Alfa Romeo a un’altra Casa? Certo che no. Quella che sarà annunciata nel 2019 sarà un’alleanza globale con una grande industria automobilistica, che potrebbe portare fra qualche anno alla nascita del più importante Gruppo mondiale, grazie alle sinergie e agli investimenti.

Chi sarà questo “alleato”, che in realtà dovrebbe prendere il controllo di FCA per rilanciarla, lasciando alla società Exor della famiglia Agnelli un ruolo molto più marginale? Tutto questo ve lo spieghiamo spiegato dettagliatamente sul numero di ottobre di AUTO in edicola da venerdi 15 settembre. Non vi facciamo il nome del candidato eccellente per non guastarvi la sorpresa. Ma vi raccontiamo anche quali saranno i futuri modelli frutto della sinergia che arriveranno nei prossimi anni.

Inoltre nella scheda che trovate di seguito sono sintetizzati tutti i pro e i contro delle possibili alleanze con gli altri grandi costruttori mondiali: anche solo da questi elementi è facile intuire quale sarà l’alleato ideale, ma se volete saperne di più correte in edicola.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi