Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul prossimo numero di Auto: Apple e Google Car, tra futuro e realtà

Sul numero 5 di Auto, in edicola il 15 aprile, la sfida dei colossi dell'industria hi-tech pronti ad entrare nel settore dell'automotive da protagonisti

Sul prossimo numero di Auto: Apple e Google Car, tra futuro e realtà

Gianni RusconiGianni Rusconi

12 apr 2021 (Aggiornato alle 19:32)

Piani e accordi, pronti a stravolgere il mercato dell'automobile. Lo sviluppo delle vetture di domani vede impegnati anche tutti i principali attori dell’industria tech. Microsoft con Volkswagen e General Motors (tramite la “divisione” Cruise Automation), Google a braccetto con Ford e altri per i sistemi di infotainment basati su Android, Apple con il suo Project Titan e Amazon con i suoi investimenti miliardari per la mobilità elettrica. Senza dimenticare la nutrita pattuglia di aziende asiatiche e i colossi del silicio americani, vale a dire Qualcomm, Intel (con la sussidiaria Mobileye) e Nvidia, tutte impegnate sul fronte dei “system on chip” intelligenti per i veicoli di nuova generazione.

Xiaomi, il colosso dell'elettronica produrrà automobili tramite Great Wall

L’auto smart, interconnessa e autonoma di domani, insomma, sarà un affare di tanti. Lo sappiamo da tempo, ma nel corso degli ultimi dodici mesi (e la pandemia non c’entra) il concetto di auto come piattaforma in cui convergono tecnologie e soluzioni di player diversi si è ulteriormente consolidato. E se per i puristi delle quattro ruote tutto ciò potrebbe sembrare provocatorio, è invece molto probabile che l’entrata in campo delle “big tech” stravolgerà le basi di un’industria che da 130 anni è sempre la stessa.

Il resto del servizio è sul prossimo numero di Auto, in edicola il 15 aprile, oppure disponibile qui nell'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi