Sul prossimo di Auto in edicola: Lamborghini Countach Icon, ritorno al futuro

Sul prossimo di Auto in edicola: Lamborghini Countach Icon, ritorno al futuro

A 50 anni dalla sua presentazione la Casa di Sant'Agata Bolognese ha ricostruito, per un appassionato, il prototipo originale della Countach LP500 e riproposto una versione in 112 esemplari, già tutti venduti

12.01.2022 11:00

Mezzo secolo di ammirazione avvolge la storia di Countach, presentata al Salone di Ginevra nel 1971 con lo straordinario concept LP 500. Poi sul mercato dal 1973 al 1990, quasi tre generazioni per una supersportiva “normale”, e tornata di grande attualità con una doppietta specialissima per le nozze d’oro.

Composta dall’esemplare della LP 500 interamente ricostruito, l’originale ando? perso in un crash test, ordinato da un collezionista e costato 25.000 ore di lavoro in pieno lockdown al Centro Stile e dalla serie limitata di Countach LPI 800-4 da 814 cavalli di potenza. Cinquant’anni di una vettura iconica messi a fianco, occasione perfetta per celebrare l’anniversario dell’auto che ha definito probabilmente lo stile delle Lamborghini più di ogni altri modello.

Chi meglio del Centro Stile e del Polo Storico Lamborghini possono raccontare il ponte dalla LP 500 alla LPI 800-4. L’istantanea di Mitja Borkert, capo del design della Casa di Sant’Agata Bolognese, traccia l’anima della sportiva bolognese. "Ci sono opere d’arte che rimangono sempre attuali, la forma della Countach è una di quelle. Il suo tratto distintivo è dettato da un’unica linea longitudinale, che collega visivamente la sua parte frontale con quella posteriore. È un’ispirazione perfetta, poichè, anche modificando il resto, si configura come elemento di continuità visiva tra passato e presente. È la somma degli elementi di design del DNA Lamborghini, la tradizione del linguaggio stilistico dalle origini ai giorni nostri".

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese