Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto in edicola: BMW xDRIVE M135i, pensiero esagerato

La nuova "piccola" sportiva della casa bavarese monta un 4 cilindri twin turbo di due litri da 306 cavalli, con una coppia massima di 540 Nm e trazione integrale. Perfetto binomio per chi vuole divertirsi alla guida

Roberto GurianRoberto Gurian

13 mag 2022 (Aggiornato il 14 mag 2022 alle 09:16)

Di bestiole interessanti, il reparto M della BMW ne ha già proposte parecchie nei suoi 50 anni di attività. Per festeggiare questo importante compleanno, il Marchio bavarese ha preparato uno stemma speciale con i colori rosso, blu e bianco al posto di quello tradizionale. Chi vuole può farselo piazzare appena sotto il cofano dell’ultima creatura cattiva del reparto vetture sportive, la M135i xDrive che è già in vendita anche in Italia. Si tratta della versione di punta della Serie 1 lanciata nel 2019, e pensata per un pubblico sportivo che continua ad apprezzare prestazioni e tenuta di strada, divertendosi alla guida.

Sotto il cofano è montato il 4 cilindri twin turbo da 306 cavalli della BMW, che esprime una notevole coppia massima di 450 Nm tra 1.750 e 4.500 giri. Per scaricare a terra tanta generosità meccanica, i responsabili di sviluppo del progetto hanno scelto la logica strada della trazione integrale xDrive. La ripartizione della coppia è al 100% sulle ruote anteriori in caso di marcia a velocità costante, anche per motivi di risparmio di carburante. Se si forza la mano, il sistema è in grado di trasferire sino al 50% della coppia al retrotreno, con una gestione che favorisce la guida sportiva.

Rispetto a una più comune vettura della Serie 1, la M135i xDrive ha modifiche allo sterzo e al controllo di stabilità, montando di serie pneumatici Michelin Pilot Sport 4 da 18” e il differenziale sportivo M. La versione con le sospensioni M Sport propone in opzione ruote da 19”, sospensioni più rigide e un angolo di camber anteriore aumentato del 25% insieme a uno sterzo ancora più diretto. Chi cerca un migliore livello di comfort può scegliere l’equipaggiamento con controllo variabile degli ammortizzatori. Completano il corredo di modifiche quelle apportate alla rumorosità degli scarichi, con un voluto borbottio del motore nella modalità Sport quando si rilascia il pedale dell’acceleratore.

Leggi l'articolo completo sul nuovo numero di Auto in edicola dal 14 maggio, oppure clicca qui per accedere all'edizione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi