Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: McLaren Artura, una plug-in da 330 km/h

È la berlinetta inglese rivale della Ferrari 296 GTB, ha un 6 cilindri potenziato da un motore elettrico e la ricarica con la spina eroga 680 cv. Tutta questa cavalleria rende la guida entusiasmante ma può marciare anche in solo elettrico

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

11 lug 2022 (Aggiornato il 14 lug 2022 alle 11:13)

Il nome è un po’ strano ma la sostanza c’è ed è davvero concreta. La McLaren Artura è la prima berlinetta ibrida plug-in del Costruttore inglese. Questo curioso nome femminile ha una spiegazione. La Artura non si chiama così perché dedicata a qualche donna misteriosa, ma è la contrazione delle parole “Art” e “Future”, e vuol sottolineare come l’auto sia la sintesi di tecnologia futuristica e design artistico. La vettura è veramente d’avanguardia, ma nel classico stile McLaren che mette la tecnologia raffinata davanti a ogni altra cosa. Pure al design che è futuristico ma un po’ troppo somigliante alle altre McLaren V8.

L’Artura è la risposta McLaren alla Ferrari 296 GTB. Ha molte somiglianze tecniche con la coupé di Maranello: motore 6 cilindri turbo ibrido plug-in, cilindrata di tre litri, bancate del V6 a V di 120 gradi, batteria di pochi kWh (7,4) quel tanto che basta per dare una manciata di km in elettrico ma non troppo grande per non appesantire eccessivamente l’auto e castrarne la sportività. Invece guida e il feeling di bordo sono diversi rispetto alla Ferrari. Auto è una delle pochissime riviste europee che ha avuto l’opportunità di provare l’Artura in anteprima. Ma prima di guidarla è bene focalizzare le specifiche tecniche che rendono l’Artura all’avanguardia. Il telaio è una scocca in carbonio nuova generazione: nulla a che fare con quello delle altre McLaren e viene costruito con una specifica procedura a stampaggio a freddo senza autoclave.

Leggi la prova completa della nuova McLaren Artura sul nuovo numero di Auto in edicola dal 15 luglio, oppure clicca qui per accedere alla versione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi