Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: Peugeot 308 SW vs Seat Leon ST, la rivincita delle wagon

Non si vive solo di Suv: riprende l'interesse per le familiari che con linee filanti e baricentro più basso consumano meno in viaggio e sono più agili in curva. Ne abbiamo messe a confronto due dell'ultima generazione con power train diversi

Francesco ForniFrancesco Forni

12 lug 2022 (Aggiornato il 3 ago 2022 alle 17:20)

La bella Cecilia, tutti la vogliono e nessuno la piglia… È davvero questo il destino delle station wagon negli anni dell’impero dei Suv? Dubbi sulla carrozzeria dominante sul nostro mercato, e in molti altri, non ce ne sono. Ma quelle che una volta si chiamavano “giardinette” reggono l’urto.

La dimostrazione arriva dai due colossi che hanno radici profonde nel Vecchio Continente, i Gruppi Volkswagen e Stellantis. Due Marchi importanti, Peugeot e Seat, con due bestseller, 308 e Leon, nelle versioni familiari, SW e Sportstourer. Più muscolare la prima, con il nuovo Leone e le sue zanne verticali di luci a Led sul frontale e fiancate larghe. Più affilata e sbarazzina la seconda, che appena si apre lo sportello esibisce il suo carattere latino proiettando sull’asfalto la scritta “Hola!” generata dai Led sotto i retrovisori.

Mettono subito in chiaro che non sono le classiche auto solo da famiglia o da lavoro. Valorizzate da allestimenti ricchi ed esteticamente dinamici, FR per la spagnola, GT Pack per la francese. Ma separate nel cuore. Abbiamo confrontato due motorizzazioni diverse anche per capire pro e contro delle due soluzioni. Per Peugeot 308 SW c’è il classico abbinamento Diesel-cambio automatico, l’ideale per i “macinachilometri” lontano dalle metropoli ormai ostili al gasolio. Per Seat Leon ST, invece, la doppietta offerta dal powertrain ibrido plug-in, 1.5 turbo benzina e motore elettrico,alimentato a una batteria (12,8 kWh) che regala un’autonomia discreta a zero emissioni. A completare il powertrain c’è il classico doppia frizione del Gruppo VW.

Due proposte quasi agli antipodi, pure per potenza, per una tipologia di automobile che, terminata l’epoca d’oro, nonostante tutto riscontra gradimento sia in fascia popolare, che in quella più alta. 

Leggi il confronto completo delle station wagon sul nuovo numero di Auto in edicola dal 15 luglio, oppure clicca qui per accedere alla versione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi