Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul numero di Auto in edicola: Nuova DS 7, très chic l'ammiraglia

Con questa vettura DS conferma la sua posizione di brand premium. Design curato e innovativo con interni di alto livello per un SUV che vuole essere una gran turismo senza rinunciare a comfort e prestazioni

15 lug 2022 (Aggiornato il 18 lug 2022 alle 13:39)

L’ambizione si legge negli occhi. Gli occhi sono le luci diurne della nuova DS 7, quattro graffi verticali a ogni lato della imponente calandra nera, l’ambizione è quella di essere una vera Gran Turismo, in grado di offrire le prestazioni elevate e il massimo del comfort che ci si aspetta da un’auto francese di lusso.

Protagoniste del muso rinnovato le nuove luci diurne DS Light Veil, ispirate dai concept DS X E-Tense e DS Aero Sport Lounge: ognuna ha quattro linee verticali dalle quali la luce passa come se filtrasse dalla carrozzeria. L’interno del faro è dipinto con la vernice degli esterni, tolta con il laser per creare i tagli che sono la firma stilistica del modello.

Sopra, i classici tre fari della Casa formano il sistema DS Pixel Led Vision 3.0, che garantisce una portata di 380 metri agli abbaglianti, mentre in città il raggio luminoso copre 65 metri. L’intensità degli abbaglianti varia per offrire la migliore visibilità in curva. Il retro è stato ripensato con linee più affinate. I fari posteriori, sottili, con una forma concava che crea un effetto vortice, sono divisi dalla nuova dicitura DS Automobile, e aumentano il senso di larghezza dell’auto. La finitura metallica è più scura perché, come spiega il Design Director Thierry Metroz, si voluto "ripulire il design dal cromato". Anche per le barre sul tetto, in alcune versioni si è scelto il nero per dare un carattere più dinamico.

Allestimenti e prezzi

Il nuovo modello è declinato in cinque allestimenti specifici, ovvero Bastille Business, Rivoli e Opéra, Performance Line e Performance Line +. In più, in fase di lancio, è disponibile la versione E-Tense 4x4 360 La Premiére Limited Edition. Grazie agli incentivi statali e al contributo di DS, è possibile scegliere tra la motorizzazione BlueHDi 130 Diesel o ibrida plug-in E-Tense 225, con una rata mensile di 300 euro. Tutti gli allestimenti, ad eccezione di Opéra, equipaggiati con il propulsore E-Tense 225 beneficiano degli ecoincentivi governativi in quanto inferiori al tetto massimo di 45mila euro.

Con prezzo di listino la versioneDS 7 E-Tense 4x4 360 La Première è disponibile a partire da 74.100 euro, DS 7 E-Tense 4x4 300 da 56.400 euro, mentre la versione 225 è disponibile a partire da 51.200 euro. Completa la gamma di motorizzazioni del Nuovo DS 7 il propulsore BlueHDi 130 Diesel in abbinamento al cambio automatico a 8 marce e con prezzo a partire da 42.000 euro.

Leggi l'anteprima completa sul nuovo numero di Auto in edicola dal 15 luglio, oppure clicca qui per accedere alla versione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi