Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6
Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...
Temi caldi

Pubblicato il 13 luglio 2015, 17:02
L'angolo di sterzata è aiutato, inoltre, dalla gestione dei motori elettrici sulle ruote posteriori, lavorando ciascuno come un differenziale Torsen, ripartendo cioè la coppia motrice sulla ruota esterna in quantità maggiore rispetto a quella interna, che facendo da perno riduce lo spazio per completare la manovra. Al tempo stesso, ZF Smart Urban Vehicle non disdegna l'implementazione di servizi di Car-To-X, attraverso il cloud, con i quali prevedere le condizioni stradali dietro l'angolo e adeguare la velocità, anche in questo caso intervenendo sulla coppia dei due motori elettrici, senza operare alcuna frenata meccanica.
A bordo, la chicca hi-tech si trova nella corona del volante, rivestita da una cover con tecnologia touch capacitiva, in grado di rilevare la presenza del guidatore (Hands on Detection), come forma di "sicurezza" e fa operare i sistemi di automazione presenti sul veicolo.
Fabiano PolimeniLe notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90