Honda Clarity fuel cell, arrivano in Europa le prime

Faranno parte della flotta di 185 auto alimentate a idrogeno del progetto HyFIVE, ambasciatrici delle potenzialità della tecnologia

F.P.F.P.

Pubblicato il 29 novembre 2016, 17:07 (Aggiornato il 29 novembre 2016, 17:22)

Centottantacinque veicoli alimentati da fuel cell, saranno le "ambasciatrici" dell'auto a idrogeno in Europa. L'obiettivo del progetto HyFIVE? Diffondere le potenzialità delle auto elettriche a fuel cell, spingere per la realizzazione di una rete diffusa di stazioni di rifornimento di idrogeno. Tra i marchi che aderiscono al progetto, anche Honda con la Clarity Fuel Cell, prima berlina a compattare l'intero sistema all'interno del vano motore, soluzione che ha consentito di guadagnare spazio a bordo e ospitare fino a 5 adulti.

I primi sei esemplari sono sbarcati in Europa e saranno destinati a clienti privati e aziende, a Londra e Copenhagen. Regno Unito e Danimarca sono tra i paesi aderenti al progetto, insieme ad Austria, Germania, Italia e Svezia. 

Se le auto elettriche "con la spina" scontano ancora un ritardo infrastrutturale in alcune aree legato alla diffusione delle colonnine di ricarica, per le auto a idrogeno la barriera è sulla creazione delle stazioni di servizio in grado di erogare idrogeno a pressioni elevate e relativi vincoli legislativi, perlomeno in Italia, dove si conta una sola area di servizio, a Bolzano.

Nei piani Honda, entro il 2030 due terzi dell'offerta dovrà essere costituita da auto a zero emissioni. La Clarity, con un pieno di idrogeno, è riuscita a percorrere 589 km nei test condotti negli Stati Uniti dall'EPA. Il vantaggio evidente rispetto alle elettriche con la spina è nel tempo necessario per completare un "pieno", da una parte di elettricità, dall'altro di idrogeno, per il quale bastano circa 3 minuti.

Elettriche, firmata l'intesa per migliaia di colonnine "rapide"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”