Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi e-tron GT, il volto elettrico sportivo nel 2020

Sarà il secondo modello a batterie, dopo il suv e-tron. Nascerà sviluppando i contenuti del concept e-tron Sportback: nel mirino Tesla Model S

Audi e-tron GT, il volto elettrico sportivo nel 2020

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 mar 2018 (Aggiornato alle 18:17)

Audi lancia la sfida a tutti i costruttori di lusso. Dopo aver annunciato un investimento di 40 miliardi in 5 anni per auto elettriche e nuovi modelli nel segmento premium, passa ai fatti e punta anche i nuovi nomi come Tesla.  Se al Salone di Ginevra il suv di taglia media ha vestito le forme del modello pronto per il mercato, dove arriverà entro fine 2018, in occasione della presentazione dei risultati finanziari 2017, Audi ha arricchito le indicazioni legate al secondo modello elettrico che andrà a comporre l'offerta a zero emissioni: e-tron GT. Vengono ricalibrate alcune delle indicazioni fornite in occasione della presentazione di Audi e-tron Sportback concept, nel 2017 al Salone di Shanghai, giacché da quella visione di si procederà per la trasformazione in prodotto di serie, in e-tron Gran Turismo. Il sito produttivo non sarà Bruxelles, impianto centrale per la strategia elettrica di Audi, stabilimento che produrrà il suv e-tron. Audi e-tron GT verrà prodotta vicino all'impianto di Neckarsulm, polo produttivo nel quale, oggi, Audi assembla A8, A7 Sportback e, prossimamente, l'intera gamma Audi A6.

La gran turismo quattro porte verrà assemblata a Bollinger Hofe, impianto dedicato alle Audi Sport e il particolare tradisce quella che sarà la vocazione della e-tron GT.

Si dovrà attendere fino al 2020, sarà allora che dalla linea di montaggio usciranno le prime gran turismo elettriche. La base tecnica di riferimento sarà quella tracciata dal concept e-tron Sportback. Tre motori elettrici, come avverrà per il suv, uno posto sull'asse anteriore, due al posteriore. Una potenza di sistema destinata a migliorare i valori di 370 kW (505 cavalli) proposti con la show car, con un'autonomia che avrà come riferimento i 500 km con una singola carica.

Il prototipo della e-tron Gran Turismo svela il taglio sportivo della berlina, Audi non ufficializza ancora quale  pianale verrà impiegato. Le sinergie interne al gruppo Volkswagen verranno sfruttate sul medio periodo, perlomeno nella condivisione della piattaforma PPE Audi per alcune proposte elettriche di Porsche, che seguiranno la Mission E e le sue varianti coupé e cabrio

Audi Sport, viaggio nella divisione speciale dei quattro anelli

Se la novità succulenta è nell'anticipazione dello stile del prototipo e-tron Gran Turismo, alla sportività quattro porte seguirà un terzo modello elettrico a batterie. A Ingolstadt hanno già annunciato l'introduzione di una proposta di taglia compatta, da collocare sotto il suv e-tron. Un portafoglio di modelli elettrici destinato a espandersi ulteriormente, per arrivare a 20 modelli elettrificati, quindi anche ibride plug-in o mild hybrid, che realizzeranno l'offensiva di prodotto chiamata a coprire un terzo del volume annuo globale di vendite entro il 2025.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi