Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pininfarina-Mahindra: si comincia con una hypercar elettrica

Presentato il nuovo marchio con partner indiani. Nel 2020 il primo modello con tecnologia da Formula E:, poi sarà il moemnto di uno Sport Utility

Pininfarina-Mahindra: si comincia con una hypercar elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 apr 2018 (Aggiornato alle 17:56)

Muovere i primi passi dal Gran Lusso. E non solo. Saranno grandissime prestazioni, quelle che è destinata a sviluppare la prima auto con il marchio Automobili Pininfarina sul cofano. Da eccelso interprete dello stile a costruttore, un sogno che si concretizza, con il supporto di Mahindra & Mahindra. L'annuncio arriva alla vigilia dell'e-Prix di Roma, dove Mahindra Racing si presenta in lotta per il campionato. Non è casuale la scelta, giacché il travaso tecnologico appare logico. Il modello d'esordio ella neonata Automobili Pininfarina sarà una hypercar elettrica, indizi generici delineano il potenziale del progetto, da realizzare in piccola serie, solo 90 esemplari, potenze ben oltre i 1.500 cavalli, un'autonomia di 500 chilometri da centrare.

Arriverà nel 2020, al progetto si è iniziato a lavorare e, per dirla con le parole di Paolo Pininfarina, presidente del gruppo – l'a.d. di Automobili Pininfarina sarà l'ex Audi India Michael Perschke – il cliente-tipo del brand e acquirente della hypercar, «sarà pieno di passione ed emozione nel guidare un pezzo di design che è stato sviluppato da un team di persone straordinarie. Non solo emozioni, ma consapevolezza e responsabilità sociale, è il tipico proprietario al quale pensiamo. Consapevole dell'importanza del futuro e della sostenibilità ambientale».

Allo scorso Salone di Ginevra, Pininfarina ha svelato la H2 Speed (in foto), hypercar specializzata per l'impiego esclusivo in pista,verrà prodotta in 12 esemplari appena, in grado di superare i 300 km/h e sviluppare 653 cavalli. Un progetto elettrico a fuel cell, il concept. Elettrica a batterie sarà, invece, la Automobili Pininfarina del 2020, destinata ad ampliare gli orizzonti alla frontiera del Lusso, dal Gran Lusso che identificherà la hypercar, con una gamma di proposte di suv elettrici.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi