Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda Urban EV, inizia lo sviluppo della citycar elettrica

I muletti di sviluppo anticipano la strada che percorrerà Urban EV nel 2019. Ginevra probabile appuntamento per l'anteprima mondiale, poi il via alla produzione con carrozzeria 5 porte. Confermate le telecamere al posto degli specchietti esterni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 nov 2018 (Aggiornato alle 16:55)

Un’elettrica tutta simpatia, che si prepara alla sfida del mercato. Honda Urban EV, i primi passi, li ha mossi a Francoforte, da concept più che mai convincente. Taglia extrasmall, citycar, in poco più di 3 metri e 90 centimetri era rappresentato il futuro del marchio sul fronte elettrico in Europa. Ginevra, marzo 2019, è la prossima data da segnare in calendario, sarà lì con molta probabilità che scopriremo la Urban EV nelle vesti definitive, la carrozzeria del modello di serie, come le specifiche tecniche.

Non serve attendere così a lungo, in realtà. I primissimi muletti della citycar sono stati avvistati in strada, rivelando una strettissima vicinanza alle scelte di design che convinsero appieno al salone tedesco. Proporzioni invariate, solo qualche spigolo un po’ più morbido, la conferma delle telecamere al posto degli specchietti (Audi e-tron, così, non sarà sola) e la novità più importante tra tutte: la carrozzeria 5 porte.

Una necessità, per un modello di serie. Il bel concept tre porte ha dovuto fare i conti con la logica del mercato e con il buonsenso. Spuntano le maniglie tradizionali sulle fiancate e il taglio extra delle portiere posteriori non rovina particolarmente l’insieme.

Muletti ancora pesantemente mascherati che indicano possibili novità nelle forme dei fari posteriori, tondeggianti come all’avantreno. Sarà un prodotto da posizionare nella fascia esclusiva del mercato, giustificato dai contenuti tecnologici, posizionamento che dovrà accompagnarsi a interni attenti alla cura delle finiture e ai materiali, qualcosa che al concept Urban EV è riuscita bene. Non è ancora chiaro quanto resterà dell’impostazione minimal dell'abitacolo della show car, con plancia in legno. Di certo scopriremo una configurazione 5 posti.

Quanto all’autonomia di marcia che il pacco batterie agli ioni di litio – ospitato su una piattaforma dedicata e completamente nuova – secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe essere sufficiente a garantire oltre 200 km di percorrenza.

La produzione di Honda Urban EV è fissata nel corso del 2019.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi