Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lightyear One, auto elettrica a energia solare

Arriva dall'Olanda e sarà presentata in anteprima mondiale il prossimo 25 giugno: ha un costo di 120.000 euro e garantisce un'autonomia di 600-800 km per ogni ricarica

20 giu 2019

Il 25 giugno sarà presentato in Olanda il prototipo della prima auto solare a lungo raggio: Lightyear One. Una macchina nata per rendere la mobilità il più green possibile, progettata per massimizzare l'autonomia e la ricarica.

La Lightyear One sarà una macchina all'avanguardia, un'elettrica sportiva capace di portare il pilota ovunque: un'auto a trazione integrale, con quattro ruote motrici e un motore elettrico per ciascuna di esse, che offre le migliori prestazioni possibili grazie all'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici che coprono la carrozzeria. 

Volvo Vera: il camion a guida autonoma

10mila km all'anno con l'energia solare

Di certo Lightyear One non sarà un'utilitaria e non può essere considerata una macchina popolare, dato che il prezzo per acquistarla si aggira attorno ai 120.000 euro. Di sicuro, però, garantisce un'autonomia tra i 600 e gli 800 km con una sola ricarica e rispetto alle altre auto elettriche presenti sul mercato si ricarica in un tempo due o tre volte inferiore rispetto alla media.

Proprio questo è uno dei punti a favore per l'azienda olandese: la Lightyear risolve due dei maggiori problemi della mobilità green. La promessa è quella di percorrere almeno 10.000 km all'anno solo con l'energia solare, quindi senza costi. 

Fisker SUV EV: l'anti Tesla Model Y

Oltre 100 modelli prenotati

"Non stiamo costruendo una macchina, stiamo costruendo un sistema", ha dichiarato Lex Hoefsloot, CEO & Co-Founder di Lightyear. Inoltre, l'amministratore delegato dell'azienda olandese sostiene di avere già ricevuto oltre 100 ordini e fa sapere che spera di consegnare i primi dieci modelli entro il prossimo anno.

Per la commercializzazione, Lightyear si appoggerà a Leasplan, un colosso in questo campo, che sta già studiando diverse soluzioni d'acquisto per i clienti. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi