Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Silent Air Taxi, futura auto ibrida per il trasporto persone

Progettato dalla startup tedesca e.SAT, il concept è un incrocio tra un'auto e un aereo, ha una velocità di circa 300 km/h e una capacità di percorrenza di 1000 km. Potrebbe rivoluzionare il mondo dei taxi per un nuovo futuro ed essere commercializzato già dal 2024 

9 lug 2019

Arriva dalla Germania un nuovo progetto di taxi che potrebbe rivoluzionare negli anni avvenire il trasporto delle persone. Stavolta, non si tratta di una tipologia di car sharing o di altre proposte relative alla mobilità condivisa bensì di un velivolo ibrido in grado di favorire gli spostamenti a medie e lunghe distanze.

Silent Air Taxi, le caratteristiche dell'auto volante

Si chiama Silent Air Taxi, il concept di velivolo ideato per il trasporto delle persone con la supervisione di Gunther Schun, docente universitario di tecnologia applicata alla produzione di Aquisgrana, già fondatore di due startup, la Streetscooter e la E.Go per la produzione di veicoli a zero emissioni

Non soddisfatto dei risultati ottenuti con le precedenti aziende, Schun ha fondato la e.SAT, un’ulteriore startup che punta allo sviluppo e alla commercializzazione di un mezzo che già, in sede di presentazione, si presenta come un unicum nel settore.

Aska, l'auto volante: ecco il prototipo

Il Silent Air Taxi, infatti, è un velivolo ibrido a due turbine in grado di combinare una bassa rumorosità a un’elevata spinta propulsiva. Pesante appena 1600 kg, dai pochi dati tecnici diffusi dalla società produttrice, il piccolo aereo/automobile può raggiungere una velocità di crociera di 300 km/h con una capacità di percorrenza di 1000km. Può trasportare cinque persone e non necessita di una pista di ampia estensione per decolli e atterraggi.

Silent Air Taxi, produzione e commercializzazione

Le ambizioni della e.SAT sono elevate. La startup punta a un rapido sviluppo del concept con l’obiettivo di sperimentare il primo volo nel 2022. Sarà quello il primo passo per una successiva fase ovvero l’avvio dell’iter per l’ottenimento di licenze e concessioni di volo. Si stima che il Silent Air Taxi possa andare a regime di produzione nel 2024. Nelle intenzioni della e.Sat, il velivolo dovrà essere un mezzo alla portata di tutti. Il costo di un viaggio, infatti, potrebbe essere equivalente a quella di altre tipologie di trasporto … tradizionali.  

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi