Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

eDumper, il più grande veicolo elettrico al mondo: FOTO e VIDEO

Prodotto in Svizzera, il mastodontico camion è utilizzato per il trasporto materiali. Pesa oltre 40 tonnellate e produce energia per le batterie grazie al sistema frenante 

24 lug 2019

Un camion gigantesco che lavora in cantieri edili e cave senza inquinare, trasportando uomini e merci. Un’utopia ? No, è realtà con Elektro Dumper, o eDumper, il mezzo prodotto, in Svizzera, dalla Kuhn Schweiz AG entrato già nel Guinness dei primati come il veicolo elettrico più grande al mondo.

eDumper, dimensioni e caratteristiche

L’eDumper è imponente, gigantesco. Pesa 45 tonnellate (senza carico), ha ruote alte circa 2 metri ed è alimentato da un pacco batterie da 700 Kwh altrettanto corposo da 5 tonnellate, con una capacità equivalente a quella di ben 7 Tesla Model S, in grado di sprigionare 590cv di potenza.

Volvo Vera, il camion a guida autonoma al debutto - VIDEO

Il mega camion è impiegato nel trasporto materiali a Biel. Nonostante la stazza, l’eDumper si muove con efficacia anche su terreni impervi con pendenze ripide e produce più energia di quella che consuma, grazie a un sistema di rigenerazione in frenata che consente la ricarica per le batterie. Di fatto, più è intesa la frenata (commisurata all'elevata capacità di carico) più elevato sarà l’accumulo di energia nel pacco batterie, in un circolo virtuoso di sostenibilità e efficienza.  La Schweiz sostiene che  nel suo lavoro giornaliero di carico e scarico, l’eDumper riesce a produrre in media un surplus energetico di 200kw.

L’alimentazione totalmente elettrica, inoltre, si traduce in un risparmio stimato di circa 50mila litri di combustibile diesel all’anno e in un taglio cospicuo delle emissioni di Co2 nell’atmosfera, ulteriore aspetto che depone a favore del suo utilizzo in contesti lavorativi, come i cantieri edili, nei quali l’impatto ambientale da inquinamento è molto elevato. 

Ecco il mastodontico eDumper all'opera 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi