Il fortunato acquirente ha potuto fare un tour dedicato nella Fabbrica di Vetro, polo di riferimento per l'elettrico della Casa tedesca. Per il prossimo futuro si attende ID.3 per l'autunno 2020
28.11.2019 ( Aggiornata il 28.11.2019 12:37 )
Volkswagen fa centomila. Lo scorso 26 novembre è stata consegnata la e-Golf che ha fatto cifra tonda nella Fabbrica di Vetro, a Dresda.
Sono passati cinque anni da quando è entrata in produzione la e-Golf, la seconda auto totalmente elettrica di Volkswagen. Prima di lei, soltanto la e-up! del 2013. Il prossimo passo si chiama ID.3 e uscirà nell’autunno del 2020, mentre fra i prossimi programmi c’è l’intenzione di rendere la Fabbrica di Vetro un polo ancora più attrattivo per visitatori e clienti del Marchio.
Il modello numero 100.000 di e-Golf è stato consegnato a Maik Jaehde, cliente Volkswagen di Landolfhausen, vicino Hannover: grazie alla sua fortuna, l’automobilista ha potuto visitare lo stabilimento in un tour dedicato. La sua è una e-Golf di colore Pure White.
“Da più di cinque anni, la e-Golf è la nostra ambasciatrice per la mobilità elettrica. Il traguardo di oggi è la conferma del successo della e-Golf, del suo ruolo importante nella nuova mobilità di molti Clienti e di quello di apripista in attesa dell’innovativa ID.3”. Ha dichiarato il Responsabile Vendite e Marketing di Volkswagen Germania Holger B. Santel. Henning Schulzki - Responsabile Vendite e Marketing della Fabbrica di Vetro - ha aggiunto: “La e-Golf ha reso la fabbrica di Dresda un’animata vetrina per la mobilità elettrica sin dal 2017. Quest’anno, produrremo oltre 16.000 unità, un picco assoluto. Siamo felici di avere raggiunto questo nuovo traguardo”.
Volkswagen, 75 modelli elettrici in 10 anni
La Fabbrica di Vetro produce e-Golf da due anni e mezzo, mentre a Zwickau si continua a lavorare su ID.3, il primo modello basato sulla rivoluzionaria piattaforma modulare elettrica MEB. È il punto di riferimento per la consegna delle auto e in Volkswagen si sta tracciando la per concentrare lì il settore elettrico della Casa. I principali mercati da questo punto di vista sono Norvegia, Germania, Stati Uniti, Regno Unito e Olanda. Rinforzando la produzione e aumentando i numeri, Volkswagen può puntare a ridurre i costi di e-Golf, che parte da un listino di 32.950 euro che diventano 28.900 grazie alla promozione della Casa; a questo si aggiungono gli incentivi nazionali e locali, che contribuiscono alle esigenze economiche dei clienti.
Link copiato