Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW iX3, i numeri di eDrive e batteria

Celle della batteria diverse nella progettazione, maggiore densità energetica e ridotto utilizzo di metalli rari. BMW iX3 introduce la quinta generazione del sistema elettrico e rivela i primi dati della scheda tecnica

BMW iX3, i numeri di eDrive e batteria

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 dic 2019

L’esordio si avvicina e, con esso, il lancio della quinta generazione dell’eDrive. BMW iX3 verrà presentato nel corso del 2020 e porterà al debutto il nuovo sistema di motore elettrico, trasmissione ed elettronica di controllo sviluppati a Monaco di Baviera.

Un insieme che si caratterizza per il compattamento degli ingombri, con gli elementi racchiusi in un’unica scatola. Dopo il suv elettrico sarà la volta di BMW i4 e di BMW iNext, nel 2021, utilizzare la medesima tecnologia.

L'architettura su iX3 prevede un singolo motogeneratore installato al posteriore, sarà un suv due ruote motrici e svilupperà 286 cavalli e 400 Nm di coppia. 

Batterie, evoluzione sulle celle

Motogeneratore alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio, composto da celle prismatiche, evolute rispetto alla precedente generazione tanto per densità energetica che per composizione chimica.

Leggi anche: Android Auto su BMW dal 2020

BMW dichiara una riduzione del 66% del cobalto impiegato, mentre nella produzione del motogeneratore non sono necessarie materie prime rare.

Celle ospitate nei moduli, a loro volta costitutivi del pacco batterie (dalle foto spia dei muletti dovrebbe operare con una tensione appena inferiore ai 390 volt) da 74 kWh, capacità utile netta che garantirà fino a 440 km di autonomia a BMW iX3. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi