Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Batterie elettriche, l’Europa pronta al mega investimento

Per contrastare il dominio asiatico nel settore, la Commissione Europea ha stanziato un piano finanziario di 3,2 miliardi di euro erogati da sette Paesi, tra cui l’Italia. E FCA annuncia la costruzione del “Battery Hub”

Batterie elettriche, l’Europa pronta al mega investimento

27 dic 2019

L'Europa si rimbocca le maniche. Per contrastare il dominio asiatico nel settore della realizzazione delle batterie elettriche per auto, la Commissione Europea ha stanziato aiuti per 3,2 miliardi di euro, erogati da sette Paesi, tra cui anche l’Italia.

CIFRE E AZIENDE COINVOLTE

Il nostro Paese contribuirà con 570 milioni: spenderanno di più solamente Francia (960 milioni) e Germania (1,25 miliardi). Sono interessati grandi Marchi come BMW e Volkswagen, e anche imprese italiane come Endurance, FAAM, Solvay, Kaitek e Enel X. Il piano dovrebbe coprire fino al 2031, in previsione di un ingresso anche di privati, per un investimento totale di circa 5 miliardi di euro.

Ecotassa 2020, l'elenco delle auto che dovranno pagare

GLI OBIETTIVI

La mossa finanziaria si è resa necessaria per contrastare il dominio dei Paesi asiatici nel settore. Per il momento, le batterie elettriche per auto sono prodotte per la maggior parte in Cina (51 %), Corea del Sud (21 %) e Giappone (17 %), con l’Europa ferma a un risicato 2 %. Il progetto si rivela dunque ambizioso, e punta a sostenere lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili per le batterie al litio, portandole a una durata maggiore e a una ricarica da raggiungere in tempi più brevi.

NUOVA FABBRICA A MIRAFIORI

Ma le novità elettroniche non terminano qui, perché in concomitanza con la strategia europea, FCA ha annunciato che realizzerà a Mirafiori una fabbrica di batterie, denominata “Battery Hub”, vero e proprio centro produttivo dedicato esclusivamente alle batterie “green”, i cui lavori di costruzioni partiranno nei primi mesi del 2020.

FCA, all'Hack Day il futuro della mobilità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi