Temi caldi

Nissan Ariya, concept con lo scudo

Il prototipo Nissan trae ispirazione dallo strumento difensivo dei cavalieri per il suo design

RedazioneRedazione

Pubblicato il 13 marzo 2020, 12:04 (Aggiornato il 13 marzo 2020, 12:14)

Disegnare un’auto elettrica, non è come farlo per una a combustione tradizionale. Le batterie cambiano il volto delle vetture, letteralmente, perché senza unità termica tradizionale ingombri e proporzioni degli elementi del frontale sono diversi

Il motore elettrico ha permesso di reinventare soprattuto la calandra: addio alla griglia, non c’è nulla da raffreddare.

Il nuovo corso stilistico, in casa Nissan, è mostrato dal concept Ariya manifesto della filosofia del marchio asiatico “Futurismo giapponese senza tempo” che tratteggerà le prossime auto di Yokohama.

Il concetto si sviluppa attorno a linee che si intrecciano a V, creando uno schema definito “shield”. La calandra diventa un vero e proprio scudo, come quelli usati dai cavalieri in battaglia, che unisce funzionalità ed estetica.

In antichità, lo scudo era sia un elemento decorativo, sul quale venivano disegnati i simboli araldici per identificate le varie casate, ma ovviamente era anche uno strumento di difesa.

Sull’Ariya sono stati applicati gli stessi concetti. La nuova calandra dà carattere alla vettura e diventerà un elemento distintivo delle Nissan future, continuando ad assolvere la sua funzione di protezione.

Infatti, l’elemento, costituito da un singolo pezzo, è realizzato usando lo stesso policarbonato impiegato per i fari per renderlo resistente, funzionale, ma anche esteticamente impeccabile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”