Temi caldi
Il lancio del crossover elettrico di lusso di GM viene ritardato di un anno. Slitta al 2021 la presentazione ufficiale, in attesa che la pandemia di Coronavirus allenti la presa
Francesco Forni
30 mar 2020
La pandemia sta avendo effetti devastanti sul mondo dell’auto. Sulle vendite, sugli eventi, ma anche sui lanci dei nuovi modelli. Una delle vittime più illustri è la Cadillac Lyriq, crossover elettrico del Marchio di lusso di General Motors.
Lyriq avrebbe dovuto essere presentata ad aprile a Los Angeles ed entro il 2020 lanciata sul mercato. Per fare concorrenza a Tesla Model X e Y, a Mercedes EQC e Jaguar i-Pace. Non sarà così, l’arrivo sul mercato è stato posticipato nel 2021, in attesa di tempi migliori.
Coronavirus per l’auto più dannoso della recessione del 2008
La Cadillac a batterie e a ruote alte sarà un modello importante per il prestigio del Marchio. La formula dovrebbe essere simile a quella della Tesla. Due powertrain, uno a trazione posteriore e quello a trazione integrale elettrica con doppio motore.
Ma dovrà aspettare il suo momento: il Marchio preferirebbe lanciarlo nella mischia quando il virus sarà sotto controllo e soprattutto quando il mercato avrà ripreso a marciare.
Mercato auto a marzo: immatricolazioni ferme
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90