Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, 130 modelli elettrificati entro il 2022

Plug-in, Mild Hybrid, elettriche a batteria e fuel cell: GLE è la PHEV con la batteria pià capace, 31,2 kWh

Mercedes, 130 modelli elettrificati entro il 2022

Francesco Forni Francesco Forni

2 apr 2020

Mercedes attacca la spina, su tutto. La Casa della Stella a tre punte in poco più di due anni e mezzo, entro il 2022, elettrificherà tutti i segmenti.

Previsto l’arrivo di 130 modelli, una marea inarrestabile. Di ogni genere di powertrain, il micro-ibrido con rete di bordo a 48 Volt, le ibride plug-in e le elettriche, a batteria e fuel cell (in piccoli numeri) della famiglia EQ Power.

L’offerta è ampia anche oggi, soprattutto per le PHEV, che in larga parte beneficiano degli ecoincentivi previsti per i modelli con emissioni inferiori a 70 grammi di CO2/km.

Partendo dalle compatte, “unite” dalla versione 250, permette un’autonomia solo elettrica di 70 km, oltre a quella ibrida.

La PHEV con la super batteria

Ci sono anche i “pezzi grossi” i SUV GLC 300 e GLE 350, quest’ultimo addirittura in grado di percorrere 100 km solo con le batterie.

E' la plug-in con la batteria più grande, dalla capacità 31,2 kWh, abbinata un motore elettrico da 100 kW. Il consumo dichiarato, partendo con la batteria carica, è di 1,3-1,1 litri/100 km e le emissioni di CO2 di34-29 g/km. Non male per una vettura che eroga una potenza di sistema di 320 cavalli.

I classici, le berline Mercedes, sono presente in forze: C 300, Classe e l’ammiraglia S 560 e.  Le EQ Boost, le mild hybrid 48 V, sono anche sportivissime sulle 53 AMG e sulle 63 AMG, che sono omologate ibride.

Mercedes 250e CLA Shooting Brake e GLA: svolta ibrida plug-in
Gamma Mercedes, il listino completo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi