Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Opel Mokka, elettrico e termico insieme sul mercato

Il suv urbano arriverà sul mercato a inizio 2021, proporrà uno stile molto diverso rispetto a oggi, avrà dimensioni sovrapponibili e una gamma di versioni completa di motori benzina, diesel e un sistema elettrico

Nuova Opel Mokka, elettrico e termico insieme sul mercato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 apr 2020

Addio alla X, avanti con l’EV. La seconda generazione di Opel Mokka inizia ad annunciare le proprie carte, che porterà sul mercato a inizio 2021, orizzonte prospettato per l’inizio delle vendite, mentre la produzione verrà avviata nell’ultimo trimestre di quest’anno.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Un esordio con più proposte di motorizzazione, dalle unità termiche – i turbo benzina 1.2 litri e diesel 1.5 litri – al sistema elettrico sviluppato all’interno del Gruppo PSA e introdotto già su Corsa elettrica.

Dimensioni e stile, così cambia

Quanto cambierà nuova Opel Mokka? Non sarà solo un liberarsi della X nel nome, piuttosto avremo un progetto su architettura CMP – eCMP nella variante elettrica – dal passo leggermente aumentato, sbalzi ridotti e una lunghezza destinata a restare nel solco dei 4,30 metri, già oggi “sfiorati” da Mokka X.

Sfoglia il listino Opel: tutti i modelli sul mercato

La prima immagine di un muletto camuffato rivela un design sostanzialmente diverso, si apprezza anzitutto in una fiancata che abbina il dinamismo della linea di cintura alta e cornice dei finestrini rastremata verso il montante C – quasi “a foglia” per come si assottiglia – alla necessaria versatilità di un prodotto spazioso a bordo, elemento anticipato da una linea del tetto piuttosto regolare fino in coda.

Dal Mokka elettrico vedremo un sistema da 136 cavalli e un pacco batterie da 50 kWh, per un’autonomia superiore ai 300 km.

Strategia Opel: puntare ai mercati fuori Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi