Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

REEcorner, dall'Israele la piattaforma elettrica innovativa

Applicabile su qualsiasi tipo di veicolo o funzione, il prodotto di REE, confezionato insieme alla giapponese KYB, integra tutti i componenti della vettura nelle ruote

REEcorner, dall'Israele la piattaforma elettrica innovativa

22 mag 2020

Al tavolo delle piattaforme elettriche del futuro, si siede anche la start-up israeliana REE, accompagnata dalla giapponese KYB Corporation, leader nella produzione di sistemi idraulici. Quest'ultima fornirà i suoi sistemi di sospensioni attivi e semiattivi per una piattaforma innovativa.

Nel nostro listino auto usate, tante occasioni da non perdere a portata di click!

REE e KYB sostengono che la loro invenzione "rimodellerà il movimento di merci, persone e servizi rivoluzionando il design dei veicoli elettrici": obiettivo ambizioso. Ma di cosa si tratta? Di una piattaforma EV che integra tutti i componenti del veicolo (sterzo, frenata, sospensioni e motore elettrico) nella ruota: si chiama REEcorner.

Il REEcorner si combina a sua volta con il REEboard, piattaforma completamente piatta che regge le batterie, in modo da migliorare prestazioni e sicurezza.

Secondo la società tecnologica israeliana, la combinazione consente applicazioni modulari per qualsiasi tipo di veicolo, attuale o futuro, e per ogni funzione, dalla consegna alla logistica pesante e leggera, fino addirittura ai robotaxi.

Design 'elettrico': nuova libertà a zero emissioni

In quest'altro video pubblicato sui canali ufficiali, REE spiega al meglio le caratteristiche della piattaforma e il suo utilizzo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi