Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lancia Delta Integrale elettrica, in Francia osano!

GCK Energy ha realizzato un kit di conversione elettrica per la regina dei rally: si chiamerà e-Integrale, preordinabile da ottobre 2020

5 giu 2020

In Francia sono pronti a un'operazione che rischia di fare arrabbiare i puristi dell'automobile vecchio stile, cruda e selvaggia. GCK Energy, divisione di GC Kompetition, scuderia impegnata nel mondiale RallyCross, ha realizzato un kit per convertire Lancia Delta Integrale in auto elettrica.

UN NUOVO CASO DI RETROFIT

L'operazione rientra nell'ambito del cosiddetto retrofit, ovvero l'arte di rimpiazzare il motore endotermico di un modello storico o d'epoca con un propulsore elettrico. Come Garage Italia di Lapo Elkann ha fatto ad esempio con Alfa Duetto e con la Panda 4x4. E-Retrofit Premium è il nome del kit pensato dall'azienda francese e dedicato a tanti modelli: il primo di essi sarà proprio la Delta Integrale, che nelle intenzioni di GCK Energy si chiamerà e-Integrale.

DELTA INTEGRALE è LA MACCHINA IDEALE?

Non ci stupiremmo se gli appassionati e gli addetti ai lavori potranno storcere il naso di fronte all'iniziativa. Lancia Delta Integrale non ha bisogno di presentazioni, è un'auto rimasta nel cuore degli italiani e dello sport in generale. Una macchina forgiata per correre nei rally, che ha creato il suo mito attorno al fango, la sua gloria attorno alle strade sterrate, facendo ruggire i suoi cavalli e "sporcandosi" pur di tagliare per prima il traguardo.

Stesso discorso anche per il modello di serie, forse l'auto italiana che più di tutte nella storia ha rappresentato il concetto (positivo) di "ignoranza" su strada. Applicare a un'auto simile la motorizzazione elettrica, sinonimo di consumi abbassati e, se vogliamo, di "raffinata" tecnologia, potrebbe risultare controproducente.

PREORDINI DA OTTOBRE 2020

Alla fine, la legge la farà il mercato. Delta Integrale elettrica sarà preordinabile dal prossimo ottobre, da lì riusciremo a capire quanto possa essere apprezzata. Dal canto suo, GCK Energy non ha ancora rilasciato nessun dato tecnico, facendo solo trapelare come lo "spirito" della macchina a benzina sarà presente anche sulla futura versione a zero emissioni. Staremo a vedere.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi