Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nikola Badger, pick-up elettrico a batteria o a idrogeno

Concorrente di Tesla Cybertruck, sarà presentato il 29 giugno: fino a 960 km di autonomia

Nikola Badger, pick-up elettrico a batteria o a idrogeno

Francesco ForniFrancesco Forni

17 giu 2020

Tesla Cybertruck da mesi s’è preso la scena nel mondo dei pick-up, lasciando le briciole al pur interessante concorrente Rivian R1T.

All’orizzonte, prossimo, c’è un terzo incomodo. Non banale, per offerta e soprattutto per la sinergia che potrebbe muovere.

Si tratta del Nikola Badger, pick-up elettrico come i due rivali, ma a doppia opzione: a batteria o a celle a combustibile alimentate a idrogeno.

Il modello sarà presentato il 29 giugno: Nikola Motor è una start-up che lavora sui camion con fuel cell. L’applicazione è stata portata sul Badger, che dichiara una potenza di picco, per un periodo molto limitato, di 906 cavalli per la versione a idrogeno (455 standard) con una coppia di 1.328 Nm.

Questo grazie a quattro motori elettrici, uno per ruota. Un 4x4 molto particolare e velocissimo, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, proprio come la versione più potente (a tre motori) di Tesla Cybertruck.

Il vantaggio reale del Badger Fuel Cell rispetto a quello a batteria, oltre alla velocità infinitamente superiore per fare un pieno, sta nella autonomia: 960 km contro 480 km, il doppio. Questo perché il pick-up a batteria è riconvertibile a fuel cell e gli accumulatori, a causa delle potenziale trasformazione, non sono della massima capacità potenziale.

Il Nikola Badger è atteso sul mercato per il 2022: i bozzetti ufficiali lo mostrano piuttosto classico nello stile esterno e molto essenziale, anche se hi-tech, nell’abitacolo.

La questione di Nikola Motors potrebbe diventare interessante in prospettiva perché Cnh Industrial (quindi FCA) ha da poco acquistato tramite Iveco il 7% delle quote azionare della start-up dell’Arizona. Se son rose, fioriranno. Di certo nei prossimi mesi Nikola Motors stringerà un'alleanza importante: FCA s’è già messa in fila.

Tesla Model S, prima elettrica a superare i 644 km di autonomia 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi