Temi caldi
L'auto elettrica statunitense da 1000 CV e 378 km/h di velocità massima, pronta a sfidare Tesla Model S sul mercato, presenta un coefficiente aerodinamico senza eguali: 0,21
1 lug 2020
Entro il 2021 arriverà sul mercato della e-mobility per sfidare apertamente Tesla Model S. E decretare così la berlina elettrica più performante al mondo. Una "guerra" a cui Lucid Air si presenterà con un'arma in più.
Mille cavalli di potenza, pacco batterie agli ioni di litio da 130 kWh, da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi. L'ammiraglia di Lucid Motors ha le prestazioni di una hypercar, ma si mostra nelle forme di una berlina. Ad alimentazione elettrica: solo Tesla Model S riesce a reggere il passo. Ancora per poco?
Un altro dato che accende il dibattito riguarda il coefficiente aerodinamico dichiarato da Lucid Motors per Air: 0,21. Rappresenta un record, almeno nella propria categoria. Le hypercar più performanti di oggi infatti hanno cifre ancora migliori, ma tra le berline nessun modello può vantare un'aerodinamica migliore.
L'unica che si avvicina a tali cifre è proprio Tesla Model S e il suo Cx di 0,23. Lucid Air promette quindi di fare di più. Con tali dati, non stupisce che la vettura elettrica californiana abbia 640 km d'autonomia e abbia raggiunto nei test la velocità massima di 378 km/h.
Lucid Motors Air, elettrica da 378 km/h
Il prossimo 9 settembre Lucid presenterà ufficialmente al pubblico Air, nel 2021 lo sbarco sul mercato, con quest'ultimo designato a unico vero arbitro dell'incontro. Staremo a vedere.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90