Monopattini elettrici, Lime arriva nell'app di Uber

A Roma la partnership tra le due aziende permette di prenotare e poi usare tutti i monopattini con la stessa app per smartphone, quella di Uber. Ma ad oggi manca una regolamentazione chiara che metta fine al caos provocato in strada da i moltissimi che li utilizzano in maniera sciagurata

Monopattini elettrici, Lime arriva nell'app di Uber

Pubblicato il 7 luglio 2020, 14:19

Tutta la micromobilità di Uber e Lime racchiusa in un app. I monopattini elettrici a Roma ora sono a portata di smartphone e quindi prenotabili tramite una sola applicazione, quella di Uber. Visto l'aumento dei servizi sharing e l'aumento delle vendite, ma purtroppo come sempre (e il sempre va sottolineato) c’è chi non rispetta le regole e si fa beffe del pericolo su strada.

VOTA: cosa ne pensi della nuova moda dei monopattini elettrici?

Dopo tutto il caos provocato dagli incidenti anche e dal folle e sconsiderato utilizzo dei monopattini, guidati senza casco, in due o sui marciapiedi o addirittura contromano, sul GRA o a folle velocità, la Capitale ha messo a disposizione anche degli steward che vigileranno su un uso corretto dei mezzi. Sarebbe inutile non ricordare, parlando di micromobilità, quanto è necessario che venga al più presto definita una regolamentazione ad hoc, esattamente come le biciclette, per assicurare la sicurezza di tutti i mezzi circolanti su strada e affinchè non ci siano più incidenti mortali a bordo dei monopattini, come è purtroppo già accaduto.

Il servizio Uber e Lime

Norme e regolere da rispettare che valgono per tutti, monopattini Lime inclusi che sono ora disponibili per la prenotazione direttamente sull'app Uber, oltre a Uber Black, Van e Lux. Gli utenti Uber vedranno i monopattini Lime nella schermata principale della piattaforma. Per noleggiarli basterà cliccare sul pulsante Noleggia e selezionare il mezzo più vicino, in modo semplice e veloce. L’implementazione di questa nuova modalità di trasporto è volta ad offrire a chi si sposta in città più opzioni di mobilità, alternative all’utilizzo della propria auto.

La flotta di 1.000 monopattini Lime sarà disponibile per tutti gli utenti Uber e avrà un costo di 1 euro allo sblocco e 0,25 euro al minuto per l'utilizzo. Tutti i monopattini hanno una velocità massima di 25 km/h. Prima del noleggio, Lime consiglia agli utenti di indossare un casco e prendere visione delle indicazioni su come muoversi in sicurezza sulla strada. 

Monopattino elettrico, boom di vendite ma poca chiarezza sulle norme

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”